
-
Cina, +5,2% produzione industriale agosto, minimi 12 mesi
-
Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona

Gianluca Grignani, la mia vita un diario d'artista
Per Edizioni San Paolo, 'Residui di Rock'n'roll'. Sarà a Torino
GIANLUCA GRIGNANI, RESIDUI DI ROCK'N'ROLL, Diario sincero di un artista. (Edizioni San Paolo 2024, pp. 240, euro 18,00). La sua infanzia segnata dal rapporto travagliato con i genitori e da esperienze traumatiche, il successo raggiunto quando era ancora giovanissimo, talmente improvviso e clamoroso che ha rischiato di travolgerlo, la sua battaglia contro la droga e l'alcol, i rapporti spesso complicati con la discografia e la stampa, l'amicizia con altri artisti, primo fra tutti Lucio Dalla. Dal 10 maggio in libreria l'autobiografia di Gianluca Grignani "residui di rock'n' roll'' sottotitolo Diario sincero di un artista", che ospita la prefazione di Irama e la postfazione di Stefano Senardi. ''Credo esistano due tipi di artisti al mondo. Il primo non me lo ricordo, come direbbe Gianluca, il secondo è quello che vive l'arte sulla sua pelle, nella sua anima, nella sua maniera più pura e logorante'', scrive Irama nella prefazione. ''Si potrebbe definire una persona tenace oppure testarda, ma una cosa è certa: non è facile piegarlo. D'altra parte tutti gli artisti sono dotati di momenti di sensibilità estrema, di fragilità e cocciutaggine. Molte volte è proprio la combinazione di tali aspetti che li fa andare avanti, nonostante possa costare rischi, fatica e disorientamento anche per chi vorrebbe affrontare il viaggio insieme...'', aggiunge nella postfazione Stefano Senardi. Nel sottotitolo Diario sincero di un'artista c'è l'essenza di questo libro, scandito dai titoli di alcune delle sue canzoni più famose. Perché attraverso la musica, Gianluca Grignani ha sempre raccontato sé stesso e la sua visione del mondo. In queste pagine lo fa mettendosi a nudo con assoluta sincerità, appunto: racconta ''In questo libro racconto aspetti di me che ho mai detto. Sono cose che non tutti hanno il coraggio di dire, con tutti sanno dire o posso dire. E che, secondo me, vale la pena di leggere''. Questa narrazione è arricchita da racconti e poesie inedite. Grignani racconta la creazione, giorno dopo giorno, del nuovo progetto musicale che vedrà la luce entro la fine di quest'anno: le fonti di ispirazione letterarie, cinematografiche e musicali, la fatica e la gioia quando un'idea prende forma, le relazioni con i musicisti che lavorano con lui. Il tutto con un obiettivo finale: far sentire questa nuova musica a quanta più gente possibile. Perché solo su un palco Grignani riesce a spazzare via i residui che la vita si lascia dietro per liberare la forza che l'ha sempre salvato: il rock 'n' roll. Il libro sarà presentato il 10 maggio, ore 19, presso il Palco Live del Salone Internazionale del Libro di Torino, in un evento per la stampa e il pubblico. L'autore dialogherà con il giornalista Eugenio Arcidiacono e Margherita Schirmacher.
K.Hassan--SF-PST