-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
-
Cgil, 'risorse sanità toccheranno nel 2028 il minimo storico'
-
Milano-Cortina: Buonfiglio '22/12 da Mattarella per la bandiera'
-
Calcio: Conte, 'il Napoli nelle prime posizioni dà fastidio'
-
Buonfiglio 'condannati ad essere un modello di comportamento'
-
Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro
-
Via libera Bce conclude successione Berlusconi in Mediolanum
-
Inaugurato al Cineca di Bologna il supercomputer Pitagora
-
Urso, 'su emissioni serve pragmatismo e responsabilità'
-
Il gas accelera a 31,75 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Fonti, 'uso di crediti carbonio non ridurrà ambizione climatica'
-
IA per biomedicina, all'Università Torino i primi laureati
-
Ministro Energia, ammorbidire standard ambientali
-
Per la ricerca in Italia speso solo 44% degli 8,5 miliardi Pnrr
-
Machado, 'i venezuelani sostengono il presidente Trump'
-
Big Apple Film Festival torna a Ny, in gara regista italiano
-
Sting a Umbria Jazz il 3 luglio all'Arena Santa Giuliana
-
Oltre 20mila spettatori per 25/o Trieste Science+Ficton Festival
-
Emicrania e cefalee per oltre 1 persona su 3 mondo, specie donne
-
Buonfiglio 'noi in sintonia con il Governo per vincere ancora'
-
Champions: Inter-Kairat, arbitra il portoghese Godinho
-
Dee Dee Bridgewater in concerto al Bologna Jazz Festival
-
Champions: portoghese Pinheiro arbitra Napoli-Francoforte
-
Atletica: Furlani 'ora punto alle misure più che alle medaglie'
-
Al via Osservatorio del Politecnico di Milano sulla robotica
-
Milano-Cortina: Malagò 'c'è certezza che faremo cose bellissime'
-
Ocse, 152mila emigrati italiani nel 2023, 32% in Spagna
-
Innsbruck cambia volto, la nuova stazione guarda al Brennero
-
Bozza clima 2040, freno emergenza per assorbimenti naturali Co2
Milo Manara-Elodie, dialogo su arte ed eros al Comicon
Incontro dopo il dipinto per l'ultimo lavoro della cantante
Milo Manara "mi ha fatto capire le prime cose dell'eros". La regina delle classifiche musicali Elodie dialoga, sul palco del Comicon di Napoli, con il maestro del fumetto cui ha chiesto di dipingerla nuda sulla copertina del disco "Red Light". Tutto esaurito nel teatro della Mostra d'Oltremare per la conversazione tra i due. Un dialogo che parte da un ricordo dei primi anni di Elodie: "Sin da piccola - racconta - conosco Manara, perché leggevo i suoi libri che mio padre collezionava. Mi ha fatto capire le prime cose dell'eros, in un lavoro sul mio fisico che faccio ancora oggi, perché per me ha sempre senso conoscere il mio corpo. Per questo ho chiesto l'opera a Manara, volevo il mio corpo sul palco e farlo raccontare dal maestro. Quando ho visto che mi aveva ritratta con il pugno chiuso mi sono emozionata, era un autentico manifesto, mi ha fatto capire lui davvero cosa volevo raccontare. Questa collaborazione mi dà forte orgoglio, vedo quell'opera come un mio manifesto di libertà e rivendicazione". Parole che Manara apprezza: "Per me è emozionante - spiega l'autore - sentire donne che anche attraverso le mie opere hanno mosso i primi passi nelle passioni dell'eros. Io ho sempre lavorato partendo da me stesso, non ho seguito ricette verso il successo ma ho riportato nelle opere le mie sensazioni". "Lo chiamo maestro - spiega Elodie - perché oggi non ci sono tanti artisti veri del suo livello". Il teatro Mediterraneo è stato affollato da tanti fan anche nell'altra iniziativa del giorno a Comicon 2024, con Hitoshi Sakimoto, il compositore giapponese conosciuto in Italia come l'Ennio Morricone dei contemporanei videogames e che ha portato sul palco un concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Giuseppe Galiano, con le sue musiche. A Comicon oggi è stato presentato in anteprima nazionale "Pompei ispira il mondo del gioco", uno dei due innovativi progetti ludici che sanciscono la collaborazione tra i Musei e Parchi Archeologici del MIC con i settori del boardgame storico-educational e delle miniature. "Nel gioco - ha spiegato Gabriel Zuchtriegel, direttore del Museo di Pompei - al centro c'è un momento della catastrofe, ideato per spiegare ai bambini questo momento tragico di eruzione del Vesuvio e della fuga e indecisioni delle persone. Con questo gioco si può capire meglio Pompei, serve usare molti linguaggi per dare conoscenza a tutti, non solo chi ha studiato i sismi e la vulcanologia".
U.Shaheen--SF-PST