-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
Il 16/3 il ritorno con SpaceX degli astronauti bloccati su Iss
Il presidente Donald Trump pronto a riceverli
E' previsto per il 16 marzo il ritorno sulla Terra dei due astronauti della Nasa Sunita Williams e Butch Wilmore, che rientreranno con una navetta di SpaceX dopo essere rimasti sulla Stazione spaziale internazionale per nove mesi invece che per una decina di giorni a causa dei problemi tecnici riscontrati nel volo di collaudo della navetta Starliner della Boeing. Lo ha annunciato Dana Weigel, responsabile del programma Iss per la Nasa, durante una conferenza stampa sulla missione Crew-10 ormai in procinto di partire. Nei giorni scorsi Sunita Williams aveva già passato il testimone come comandante della Iss al cosmonauta Alexey Ovchinin: il russo resterà in carica fino all'arrivo del suo successore, il giapponese Takuya Onishi della Jaxa, che questa settimana raggiungerà l'orbita insieme agli altri tre membri dell'equipaggio della Crew 10, Anne McClain e Nichole Ayers della Nasa e il cosmonauta Roscosmos Kirill Peskov. I quattro avrebbero dovuto volare su una navetta Dragon nuova di zecca, ma poi i ritardi nella sua costruzione dovuti a problemi di batteria hanno portato la Nasa a optare per un veicolo già ben collaudato, la navetta Crew Dragon Endeavour, sempre di SpaceX. Il lancio è previsto per giovedì 13 marzo alle 00:48 ora italiana dal Kennedy Space Center della Nasa in Florida. Gli astronauti, che resteranno a bordo della Iss per una missione lunga sei mesi, avranno appena un paio di giorni per il passaggio di consegne con gli astronauti della Crew-9 (Nick Hague della Nasa e Aleksandr Gorbunov di Roscosmos) e i due della Starliner (Williams e Wilmore), che ritorneranno sulla Terra il 16 marzo. Che il loro rientro sia diventato un caso politico lo dimostrano ancora una volta le parole del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che durante un incontro con la stampa nello Studio Ovale ha ironizzato sui capelli "selvaggi" di Sunita e rivolgendosi a entrambi gli astronauti ha detto: "vi vogliamo bene e stiamo salendo a prendervi, non avreste dovuto essere lassù così a lungo". Riferendosi a Joe Biden ha aggiunto "il presidente più incompetente della nostra storia ha permesso che ciò accadesse a voi, ma questo presidente non permetterà che ciò accada". Ha poi continuato affermando di aver autorizzato Elon Musk ad andare a prenderli con la sua navetta di SpaceX e ha ventilato la possibilità di ricevere i due astronauti una volta che saranno tornati sulla Terra.
L.AbuTayeh--SF-PST