-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
Premio internazionale Pezcoller-Accr al fisico americano Hanahan
"Varietà di possibilità terapeutiche nella cura dei tumori"
È il fisico americano Douglas Hanahan il vincitore del Premio internazionale Fondazione Pezcoller - Accr. Hanahan ha ottenuto il riconoscimento per i risultati nella ricerca sul cancro 2025. Lo ha annunciato il presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni nella sede di via Malpaga, a Trento. "Il sostegno alla lotta contro il cancro è una cosa che coinvolge tutti", ha sottolineato Galligioni. Il fisico americano negli anni Ottanta è stato il primo a realizzare e utilizzare topi geneticamente modificati per ricostruire in laboratorio tutte le fasi della formazione e della crescita dei tumori. Hanahan ha messo in luce anche un inedito sistema di comunicazione tra cellule tumorali e cellule nervose, percorrendo la strada della neuro-oncologia. Come Leonardo Da Vinci, ha spiegato Galligioni, "Hanahan ha consentito di arrivare ad una varietà di conoscenze che hanno portato ad una varietà di possibilità terapeutiche nella cura dei tumori". Tra i meriti del fisico americano, c'è il manuale "The Hallmarks of Cancer", "i tratti distintivi del cancro", dove riassume "le complessità di tutte queste trasformazioni tumorali". Hanahan verrà proclamato vincitore domenica 27 aprile 2025 al meeting annuale dell'Associazione americana per la ricerca sul cancro che si terrà a Chicago, alla presenza di più di 20.000 ricercatori di tutto il mondo. Lì terrà la Pezcoller Lecture. La tradizionale cerimonia di consegna del premio da 75.000 euro, invece, si terrà sabato 17 maggio 2025 alle 10 al Teatro Sociale di Trento. Nei giorni precedenti alla cerimonia, il professor Hanahan terrà due lezioni: una al Dipartimento Cibio dell'Università di Trento e un'altra all'Università di Padova. Hanahan ha avuto esperienze anche in Europa: è stato direttore dello Swiss Institute for Experimental Cancer Research dal 2009 al 2020. Gli altri premi vanno a Karin de Visser (premio per il sostegno alle donne che lavorano nella ricerca sul cancro), Ido Amit (per la ricerca oncologica traslazionale), Marta Kovatcheva (per i giovani ricercatori europei ad inizio carriera).
C.AbuSway--SF-PST