
-
Michela Miti, 'Mario Cecchi Gori mi fece avance e mi ostacolò'
-
F1: Ungheria, Norris il più veloce anche nelle seconde libere
-
Completato in Italia uno degli occhi del supertelescopio Elt
-
Tajani, sentenza della Corte Ue non convince, ha durata limitata
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 83,4 punti
-
Dalla pelle al cervello, svelato il circuito della temperatura
-
James Bond, dopo il regista c'è uno sceneggiatore
-
Borsa: in Europa Parigi -3%, giù rendimenti titoli stato Usa
-
Al Lido Matarrese porta il Carnage della sua famiglia
-
Iit apre in Valle d'Aosta, genomica contro tumore e Parkinson
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso, Parigi cede il 2,25%
-
Zelensky, 'per la pace servono colloqui diretti con Putin'
-
Setak a Roseto con Angelini, 'musica vera, no a set precotti'
-
Baps,chiude cartolarizzazione con Jp Morgan su crediti a pmi
-
Usa, creati 73.000 posti di lavoro a luglio, sotto attese
-
F1: Ungheria; a Norris le prime libere, poi Piastri e Leclerc
-
Mondiali nuoto: Di Pietro in finale nei 50 farfalla donne
-
Negli Usa il fulmine più lungo, misura 829 chilometri
-
L'euro scende sotto 1,14 dollari, su minimi inizio giugno
-
Isi (Rfi), opera strategica alta velocità sull'Adriatica
-
Dardust, fuori l'ep "Urban Impressionism (Piano solo)"
-
Atletica: agli assoluti subito 12 titoli, in gara Battocletti
-
Joshua Redman a Roma, concerto alla Casa del Jazz
-
Caracalla Festival chiude con i Carmina Burana di Carl Orff
-
Mondiali nuoto:Ceccon in finale 100 farfalla con record italiano
-
West Nile, in E-R nel 2025 circolazione è più contenuta
-
Bitpanda, nel 2024 raddoppia i ricavi a 393 milioni di euro
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis 8/a nella finale dei 100 stile
-
Sudafrica, corni rinoceronti 'radioattivi' contro i bracconieri
-
Piazza Affari scivola (-2%) con l'Europa, paura per i dazi
-
Siccità, dal 2002 le aree colpite sono aumentate ogni anno
-
Calcio: Lega B, 'Pablito' alla carriera a Schwoch
-
Pallavolo: la lista dei 25 per il Mondiale nelle Filippine
-
L'Upb ritocca le stime del Pil, +0,5% nel 2025 e 2026
-
Open Olympics, trasparenza di Milano Cortina ferma da 100 giorni
-
Morbillo, quasi un italiano su 10 è a rischio infezione
-
I viaggi mentali nel tempo ringiovaniscono i ricordi sbiaditi
-
Nursing Up, 'riforma accesso a medicina creerà disoccupati'
-
Calcio: Roma; fatta per Ghilardi, oggi a Roma per le visite
-
Friulia investe 5 milioni nella Caffaro per nuovo stabilimento
-
Gran Paradiso Film Festival, Stefano Accorsi alla serata finale
-
Sindacati, 'arrivare a contratto unico per lavoratori Rsa'
-
Consulti e sport al mare, a Cecina le 'Spiagge della salute'
-
Zelensky, '31 vittime nell'attacco russo di ieri a Kiev'
-
Premier Canada, 'deluso dai nuovi dazi Usa, reagiremo'
-
Saipem, completata con successo installazione pipeline Irpa
-
Cecilia Bartoli resta a Salisburgo fino al 2031
-
Istat, a giugno vendite crescono, +0,6% in valore su mese
-
Strumento IA sonda genoma in cerca di punti chiave per la salute
-
A Courmayeur si gira 'Bianco', film su tragedia del Freney

Anche i polli arrossiscono, nuova spia del benessere animale
Gli stati emotivi influiscono sul colore di guance e orecchie
Non è facile rendersene conto, ma anche i polli arrossiscono quando provano forti emozioni: guance e lobi auricolari diventano più rossi in caso di eccitazione o paura, mentre sono più chiari nei momenti di calma e serenità. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Applied Animal Behavior Science dall'Università di Tours in Francia. Se i risultati venissero confermati da ricerche più ampie, potrebbero offrire un nuovo strumento per valutare il benessere animale e per studiare le interazioni sociali tra i volatili. Ricerche precedenti avevano già dimostrato che alcuni uccelli come il pappagallo Ara e l'avvoltoio possono arrossire in risposta a certi stati emotivi, così l'etologa Delphine Soulet ha deciso di verificare se lo stesso accade anche nei polli (Gallus gallus domesticus). Insieme ai suoi collaboratori ha filmato sei galline in diverse situazioni, ad esempio quando erano felici di mangiare vermi o di potersi fare un 'bagno' di sabbia, oppure quando erano spaventate perché catturate dagli umani. Analizzando migliaia di fotogrammi con l'aiuto di un algoritmo realizzato ad hoc, i ricercatori hanno quindi valutato il grado di rossore di cresta, guance, lobi auricolari e bargiglio nei diversi scenari. "Sebbene i nostri risultati siano preliminari a causa delle dimensioni ridotte del campione, suggeriscono che un minor rossore sulle guance e sui lobi delle orecchie può indicare stati di calma e contentezza", affermano i ricercatori. Al contrario, un maggiore rossore sembra indicare eccitazione emotiva, sia in senso positivo (come quella provata davanti al cibo) sia in senso negativo (come la paura per la cattura). Per avere una controprova, i ricercatori hanno messo a confronto 13 galline gradualmente abituate alla presenza dell'uomo con altre 12 lasciate sole per settimane. "Nel test di reattività agli umani, le galline abituate alla loro presenza hanno mostrato una paura e un arrossamento della pelle del muso significativamente inferiori rispetto alle galline non abituate", osservano gli autori dello studio. "Pensiamo che i cambiamenti nell'arrossamento della pelle del muso riflettano le variazioni degli stati emotivi e possano essere utilizzati come indicatore per valutare la qualità della relazione tra umani e galline".
F.AbuShamala--SF-PST