
-
Mondiali scherma: Francia battuta, fiorettisti Italia in finale
-
Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane
-
Verstappen 'giocato al gatto e al topo con le McLaren'
-
Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%
-
Gli Slipknot annunciano la ristampa deluxe dell'album di debutto
-
Ozzy Osbourne, in uscita la biografia sul Principe delle Tenebre
-
Gp Belgio: Verstappen vince gara sprint in Belgio, Leclerc 4/o
-
In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
-
Si spacciava per ambasciatore Paesi fittizi, indiano arrestato
-
La Fiorentina non si allena, rinviata la visita di Gattuso
-
'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
-
Aerei, da liquidi ai cani in cabina, ecco tutte le novità
-
Attacco a Palazzo di Giustizia nel sud dell'Iran, 8 morti
-
Idf, razzo proveniente dal sud di Gaza cade in zona aperta
-
Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono 'nascoste'
-
L'Inter riparte, al via il raduno ad Appiano
-
Cipollone (Bce), euro digitale garanzia indipendenza da estero
-
Cipollone (Bce), 'dall'economia segnali contrastanti'
-
Mondiali tuffi: Pellacani parte bene, è in finale da 1 metro
-
Onu, quasi una persona su 3 a Gaza rimane per giorni senza cibo
-
Bus cade in un burrone in Perù, almeno 15 morti e 30 feriti
-
Usa, in carcere l'ex deputato di origine brasiliane Santos
-
Taekwondo: Ricci bronzo a Europei Para Youth Games
-
Legale Maxwell, 'ha fatto nomi 100 persone legate a Epstein'
-
Trump, quello con l'Ue sarà l'accordo più grande di tutti
-
Trump, non vedo l'ora di incontrare von der Leyen domenica
-
Trump arrivato in Scozia, prime proteste ad accoglierlo
-
Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'
-
'Flotilla arriverà ad Ashdod, rimpatrio per gli attivisti'
-
Mase, pubblicato decreto di rinnovo Aia per l'ex Ilva
-
Atp Umago: Darderi batte Carabelli, è in finale
-
Europei Mtb: vittoria dell'Italia nel team Relay
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,15 dollari
-
In orbita i satelliti Tracers per lo studio del meteo spaziale
-
Rocco Hunt, felice per Oh Ma e onorato da Caserta
-
Giffoni in nero osanna Tim Burton, 'Siete energia pura
-
Federazione, 'ok risveglio da coma, Bonicelli stazionario'
-
Gattuso fa visita alla Roma, domani dalla Fiorentina
-
Il fossile di un rettile con piume alternative cambia la storia
-
Il gas chiude in rialzo a 32,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Von der Leyen, 'domenica vedrò Trump in Scozia'
-
Helen Mirren, 80 anni di un'attrice che è regina
-
Fondazione Fiera Milano, Aula Lombardia ratifica nomina Bozzetti
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi +0,21%, Londra -0,2%
-
Tour: Arensman vince la 19/a tappa, Pogacar rimane in giallo
-
Banca Popolare Frusinate, utile semestre sale a 13,1 milioni
-
Mondiali scherma: Favaretto bronzo nel fioretto
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano +0,45%
-
Un tatuaggio temporaneo rileva droghe indesiderate nel drink
-
Fp Belgio: a Piastri la pole della sprint, 4/o Leclerc

Vagnozzi 'fortunato a lavorare con Cahill, felice se restasse'
Coach di Sinner: 'Allenando il n.1 ogni torneo è per vincere'
"Saremo tutti felici se Darren Cahill decidesse di restare, ma al momento non c'è nulla di certo". Simone Vagnozzi, il coach del team di Jannik Sinner, lascia aperto uno spiraglio sulla chance di continuare a lavorare insieme al coach australiano anche nel 2026. "Sono molto fortunato ad aver incontrato una persona come Darren, sia dal punto di vista professionale che personale - ha detto Vagnozzi in un'intervista al sito dell'Atp -. Abbiamo legato subito, e questo ci ha indubbiamente aiutato nel nostro percorso. Abbiamo sempre messo al primo posto l'interesse di Jannik. Nel team abbiamo ruoli diversi: io mi occupo più dell'aspetto tecnico e tattico, mentre lui è più responsabile della parte mentale ed emotiva, la cosa più importante è che il giocatore senta sempre una voce unita". Cahill aveva annunciato che avrebbe chiuso la carriera nel 2025, ma dopo il trionfo a Wimbledon lo stesso Sinner ha lasciato intendere che le cose potessero cambiare. "Con Darren avevamo una scommessa: se avessi vinto il titolo, avrei deciso io il suo futuro. Adesso a fine anno vedremo..." ha detto. Allenare il numero 1 del mondo, ha confermato Vagnozzi, "è una posizione meravigliosa. Significa affrontare ogni torneo con l'intenzione di vincerlo. Come diciamo sempre nel nostro team. La cosa fondamentale per noi è avere la tranquillità di sapere di aver fatto tutto nel miglior modo possibile". L'ascesa di Sinner ha ripercussioni sui tecnici: "L'esperienza aiuta. Penso che i migliori allenatori siano quelli che ottengono grandi risultati con atleti diversi. Sta a noi capire come portare valore, ed è per questo che dobbiamo essere come camaleonti: non si può usare lo stesso metodo con giocatori diversi" ha concluso Vagnozzi.
W.Mansour--SF-PST