
-
Milei annuncia il taglio dei dazi sulle esportazioni agricole
-
Antonelli in lacrime, "devo trovare luce in fondo al tunnel"
-
Il Napoli batte 2-1 il Catanzaro in amichevole
-
Giffoni, tutti i film vincitori della 55/a edizione
-
Torino: Adams 'Baroni offensivo, voglio tanti gol'
-
Tra bici, sole e pioggia, il concerto bike sold out di Jova
-
Mondiali scherma: oro per gli azzurri del fioretto
-
Mondiali scherma: azzurre ko, bronzo Corea nella spada femminile
-
Il Torino batte 4-1 la Cremonese in amichevole
-
Maneskin di Sadturs-Kiid con Ghali-Shiva spopola su piattaforme
-
Il matrimonio del mio migliore amico, idea sequel per film cult
-
Green e al servizio di 2 province, inaugurato ospedale Monopoli
-
Leclerc "un buon giro, non me l'aspettavo"
-
Due gol e sette gialli, Cagliari sconfitto ad Hannover
-
Gp Belgio: Norris in pole position, terzo Leclerc
-
Tour: Pogacar arriva in giallo a Parigi, Milan in verde
-
F1: a Spa disastro Hamilton, al Gp partirà 16/o
-
Milan: Allegri, lavoriamo bene e qualità Leao straordinarie
-
Tour: Groves vince per distacco la 20/a tappa
-
Festival Puccini, la pioggia non ferma Turandot
-
Bonicelli: presidente società, 'si studia il rientro in Italia'
-
Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
-
Il Milan batte il Liverpool, 4-2 in amichevole
-
Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
-
Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
-
Junior Cally, 'torno a scrivere musica ma basta testi di rabbia'
-
Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
-
Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
-
Corbyn, bambini Gaza muoiono perché mondo si rifiuta di aiutarli
-
Gp Belgio: Leclerc 'bene imparare, ma ora vorrei anche vincere'
-
Mondiali tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino da 1 metro
-
Amadeo Giannini, il 'banchiere di tutti' che lanciò Hollywood
-
L'Arena di Verona prima nella lirica per numero spettatori
-
Mondiali scherma: Francia battuta, fiorettisti Italia in finale
-
Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane
-
Verstappen 'giocato al gatto e al topo con le McLaren'
-
Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%
-
Gli Slipknot annunciano la ristampa deluxe dell'album di debutto
-
Ozzy Osbourne, in uscita la biografia sul Principe delle Tenebre
-
Gp Belgio: Verstappen vince gara sprint in Belgio, Leclerc 4/o
-
In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
-
Si spacciava per ambasciatore Paesi fittizi, indiano arrestato
-
La Fiorentina non si allena, rinviata la visita di Gattuso
-
'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
-
Aerei, da liquidi ai cani in cabina, ecco tutte le novità
-
Attacco a Palazzo di Giustizia nel sud dell'Iran, 8 morti
-
Idf, razzo proveniente dal sud di Gaza cade in zona aperta
-
Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono 'nascoste'
-
L'Inter riparte, al via il raduno ad Appiano
-
Cipollone (Bce), euro digitale garanzia indipendenza da estero

In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
Prove venerdì sotto la pioggia, si spera in meteo clemente
Da tutto il Friuli Venezia Giulia, da altre regioni come il vicino Veneto ma anche da oltreconfine: la Slovenia e l'Austria, che son lì, a pochi chilometri, ma perfino dalla Svizzera. Sono i circa cinquemila fedelissimi di Jovanotti che stanno confluendo - molti sono già arrivati - ai laghi di Fusine, nella zona settentrionale del Fvg, a due passi dal confine con l'Austria, per il concerto del No Borders Music Festival, il Jova Bike Party. Tutti rigorosamente in bici - accesso non consentito né a pedoni né ad auto - come ha voluto l'artista che, per dare il buon esempio di impegno ambientale e civile, ha macinato 770 chilometri in cinque giorni per raggiungere Tarvisio. I fan che non se la sono sentita di percorrere decine e decine di chilometri hanno preferito noleggiare in zona le bici e poi arrampicarsi per la salita che porta ai laghi di Fusine. I ciclisti saranno coordinati in gruppi dai volontari della Motostaffetta Friulana che indicheranno loro i vari percorsi, più o meno impegnativi. Vista la specificità dei trasporti, è stato previsto un parcheggio custodito per biciclette vicino all'area concerto; gli organizzatori hanno raccomandato di avere pazienza poi per il ritiro perché le operazioni di riconsegna richiederanno tempi tecnici. Qui a Fusine venerdì pomeriggio, sotto la pioggia, Jovanotti è salito sul palco per le prove, sperando che il meteo sabato sia più clemente, e dopo aver percorso con la sua "squadra" la ciclabile Alpe Adria che attraversa un paio di confini in zona. "È bellissima. Merita il premio Nobel delle ciclabili" avrebbe detto al suo arrivo in Fvg mercoledì sera. Con l'artista sul palco ci sarà la J Street Band di Pala Jova: Saturnino al basso, Christian "Noochie" Rigano alle tastiere, Carmine "B-Dog" Landolfi batteria, Adriano Viterbini chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone percussioni. La sezione fiati è guidata da Gianluca Petrella, con Camilla Rolando alla tromba e Sophia Tomelleri al sax. Le voci ai cori: Micol Touadi, Jennifer Vargas e Morris Pradella (anche alla seconda chitarra).
P.AbuBaker--SF-PST