-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
Rocco Hunt, felice per Oh Ma e onorato da Caserta
"Mio padre faceva lo speaker, contento del terzo posto in radio"
"Sono molto felice dell'album perché in un contesto dove le canzoni ormai fanno fatica ad arrivare alle persone, è un concept album che parla appunto del 'Ragazzo di giù', che ritorna alle sue radici con il rap, con la melodia, è un lavoro che è anche non immediato, che piano piano sta arrivando alle persone". Lo dice all'ANSA Rocco Hunt tra i protagonisti più acclamati dai ragazzi al festival di Giffoni. Il cantante dice di averlo "impreziosito" con il singolo estivo che è Oh Ma, in collaborazione con Noemi. "Piano piano sta salendo in tutte le classifiche: questa settimana è il terzo pezzo più passato dalle radio, per me è una bella soddisfazione. Poi da figlio di ex speaker radiofonico la radio per me è nel cuore". E poi il tour con la tappa speciale di Caserta. "Penso che per ogni artista cantare di fronte a tanta maestosità sia un sogno e io lo realizzerò l'11 settembre". Nella carriera di Rocco Hunt ci sono tante collaborazioni ma la più speciale senza dubbio "è stata quella di cantare con Pino Daniele al Palapartenope nel suo ultimo concerto a Napoli. E chiaramente era una delle collaborazioni che penso mi mancherà per tutta la vita, cioè quella proprio di stare in studio con il maestro, con Pino Daniele". Per quanto riguarda future collaborazioni dice: "Ce ne sono così tante che vorrei: mi lascio cullare dalle opportunità, per esempio quest'anno a Sanremo ho incontrato Noemi nei camerini, ci siamo promessi di fare una canzone insieme e tac è uscita Oh Ma qualche mese dopo. Quindi mai porsi limiti, le collaborazioni aiutano a sperimentare". A proposito di Sanremo spiega: "Ci sono tornato quest'anno dopo dieci anni. È la canzone che mi porta a Sanremo. E ad oggi la canzone non c'è. Poi magari mi esce fra una settimana, ma Sanremo non è oggi nei miei programmi". Su Giffoni dice: "È un grande orgoglio essere qui perché sono nato a Salerno e quindi venire al festival a pochi passi da casa mia è una bella soddisfazione. Vedere questi ragazzi interessati, curiosi, appassionati che per le nuove generazioni è una cosa fondamentale. È quello che auguro anche a mio figlio di essere appassionato a qualcosa in questo modo. È bello vedere soprattutto l'emozione e l'opportunità che dà questo festival alle nuove generazioni di questo territorio e non solo". Ai giffoner in sala lancia poi un appello: "Bisogna credere in ciò che si fa e ricercare una propria unicità, in qualunque ambito, senza fare ciò che piace agli altri a tutti i costi". E rivela: "Mio padre quando ho cominciato a fare rap pregava Padre Pio, ma ero determinato e non mi sono mai distratto, avevo chiaro dove volessi arrivare. Anche quando ho interrotto i miei studi e ho cominciato a lavorare nella pescheria di mio zio, continuavo a scrivere musica. Mio padre poi si è ricreduto, quando sono salito sul palco di Sanremo".
D.Qudsi--SF-PST
