
-
Mondiali nuoto: Popovici d'oro,'ma avevo paura e volevo mollare'
-
Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed
-
Gaza, finora 60.249 vittime, 111 nelle ultime 24 ore
-
Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
-
Mondiali nuoto: Curtis in finale 100 stile libero
-
Neonata salvata al Bambino Gesù, asportato tumore da 800 grammi
-
Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
-
Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
-
Antropova, questa Italia fa paura ma noi rispettiamo tutti
-
Enav, traffico aereo record nel semestre, +7,3%
-
Mezzaroma, 'atleti possono veicolare messaggi positivi'
-
Confindustria AA toglie bandiera Israele dalla sede
-
Il Parlamento di Kiev approva la nuova legge sull'anticorruzione
-
Ue, al lavoro con Usa per finalizzare la dichiarazione sui dazi
-
Precursori dei mattoni della vita attorno a una stella neonata
-
Ue, 'ci aspettiamo che domani Trump attui intesa sul 15%'
-
La nuova sfida di Giorgio Armani, le prime ville negli Emirati
-
L'Italia si candida hub europeo per la ricerca quantistica
-
Consob blocca la truffa dei rendimenti "fino al 300%"
-
Mundys abbatte di oltre un terzo le sue emissioni globali
-
I ricavi Fiera Milano salgono a 177,9 milioni, alza le stime
-
Nagel, ops Banca Generali sul mercato prima di Mps
-
Damac Group, Roberto Cavalli non è in vendita
-
Istat, l'inflazione a luglio stabile all'1,7%
-
Mbda: accelerata la produzione di Aster, consegna il primo lotto
-
Esperimento su oro, solido oltre punto di fusione per 14 volte
-
Borsa: l'Europa positiva, dollaro in calo dopo la Fed
-
Tuffi: Santoro dopo l'oro l'America,' vivrò a Miami'
-
Tajani, 'liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio'
-
Si schianta un F-35 negli Usa, il secondo quest'anno
-
Controllo aereo in tilt, oltre 150 voli cancellati in Gb
-
Istat, a giugno +16mila occupati su mese, +363mila su anno
-
Pechino, 44 morti e 9 dispersi per le piogge torrenziali
-
Calcio: United non solo Sesko, interessato anche a Donnarumma
-
Media, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti dall'alba'
-
Borsa: Milano sulla parità, scivola Iveco
-
Mondiali nuoto: 4x200 donne in finale,Ceccon fuori dai 200 dorso
-
Revolut sbarca in Italia nel mercato tlc con eSim
-
Borsa: l'Europa apre fiacca dopo la Fed, si guarda ai dazi
-
'Altri 261 sportelli bancari chiusi in primo semestre 2025'
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata tra dazi e banche centrali
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 80 punti
-
Euronext lancia Opa sulla Borsa di Atene
-
Dollaro in calo su Euro e Yen dopo i tassi fermi della Fed
-
I ricavi di Lufthansa a 10,3 miliardi, utile a 1,01 miliardi
-
Il prezzo dell'oro sale a 3298 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in lieve calo, sotto quota 70 dollari
-
Bbva chiude il semestre con l'utile netto a 5,45 miliardi
-
Kiev, 'edificio residenziale colpito, si scava sotto le macerie'
-
La BoJ lascia tassi invariati, alza le stime sull'inflazione

Morto Barone: Abodi, grande e profondo dispiacere
Ministro 'speravo in miracolo. Lo stadio era suo pensiero fisso'
"Grande e profondo dispiacere per la morte di Joe Barone. È il sentimento che provo in questo momento, dopo aver sperato in un miracolo". Comincia così il ricordo del ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, nella sua nota. "Se n'è andato in un modo così improvviso e inaspettato che risulta difficile rendersene conto - ha proseguito -. Abbiamo trascorso ore e ore al telefono, ci siamo mandati una quantità di messaggi e confrontati così tante volte, uno di fronte all'altro, per parlare del presente e del futuro del calcio italiano, della crisi del nostro sistema, della sua passione per la Fiorentina e il suo lavoro. Lo stadio, il nuovo stadio per il club, un pensiero fisso, una preoccupazione costante, un motivo di frustrazioni e arrabbiature, alle quali cercavo di dare conforto, per offrire supporto al sogno condiviso con il presidente Commisso e tutta la famiglia viola". Poi ricorda l'inaugurazione del Viola Park: "Ho ancora negli occhi il suo sorriso pieno di orgoglio e felicità. Anche lì quante discussioni e problemi affrontati da Joe con un carattere mai domo, instancabile, determinato. Avrei voluto esser di maggior aiuto nelle sue sfide e mi rattrista che la sua vita sia finita così. Mi auguro con tutto il cuore che il 'suo' stadio prenda corpo, per dare un senso a questa sua scomparsa che un senso non ce l'ha. Un pensiero commosso va alla sua famiglia, a Rocco Commisso, agli altri suoi amici e a tutta la comunità viola. Ciao Joe!".
F.AbuZaid--SF-PST