
-
A Courmayeur si gira 'Bianco', film su tragedia del Freney
-
Borsa: Milano cede con l'Europa (-1,25%), effetto dazi e conti
-
Tennis: a Toronto Arnaldi cede a Zverev dopo tre ore
-
Mondiali nuoto: la 4x200 e Quadarella negli 800 vanno in finale
-
Antitrust, 3,5 milioni multa ad Armani per pratica scorretta
-
Vacanze, ad agosto 18 milioni in viaggio e 70% resta in Italia
-
Insolita tempesta di polvere e sabbia sul Perù meridionale
-
Axa acquista Prima per 500 milioni e si rafforza in Italia
-
L'euro è in rialzo sul dollaro, a 1,1433
-
Attacco russo di ieri a Kiev, le vittime sono 27
-
Trump, 'costruirò una sala da ballo da 200 mln alla Casa Bianca'
-
Cina, 'non permetteremo mai l'indipendenza di Taiwan
-
El Salvador abolisce limite mandati, Bukele ricandidabile
-
Trump impone nuovi dazi dal 10 al 41%
-
Trump, 'imporrò sanzioni su Mosca, non so se servirà'
-
A casa e in auto inaliamo 68.000 microplastiche al giorno
-
Calcio: Roma bene col Cannes, 3-0 ed esordio per Wesley
-
Bonicelli: 'permane danno neurologico da valutare'
-
Premio Solinas Documentario, scelti i 13 finalisti
-
Euronext, ricavi a 465,8 milioni nel 2/o trimestre, utile +29,7%
-
Ad Asti i cabinet Open Fiber raccontano la città
-
Calcio: Como; Strefezza ceduto all'Olympiakos
-
Verstappen mette fine alle voci, resto in Red Bull nel 2026
-
Tour donne: alla francese Squiban la 6/a tappa
-
Borsa: Milano pesante con Ferrari e Tenaris, bene Prysmian
-
Spot con Sydney Sweeney nella bufera, 'promuove l'eugenetica'
-
Medvedev, 'Trump nervoso, significa che siamo nel giusto'
-
Ferrari crolla in Borsa (-11,6%) e brucia 9 miliardi
-
Trump, 'Medvedev fallito, stia attento a quello che dice'
-
Borsa: l'Europa chiude in rosso, Parigi -1,1%
-
Scoperto un piccolo dinosauro che cinguettava come un uccello
-
L'incanto, dall'Odeon di Milano al cinema di Avati
-
Gusti di frontiera, edizione speciale per celebrare Go!2025
-
Oim, dalla Tunisia 5000 rimpatri volontari da gennaio
-
Altoatesino 17enne muore accoltellato in Serbia
-
Muore atleta palestinese, da boxe thailandese stop a Israele
-
Berrettini si allena con Sinner, foto insieme sui social
-
Demanio, pubblicato avviso per valorizzazione Tor Vergata
-
Osimhen accolto come una star a Istanbul, col Napoli finisce qua
-
L'invecchiamento comincia ad accelerare intorno ai 50 anni
-
Un tributo al maestro Morricone apre il Taormina Opera Festival
-
Harrison Ford, non ho nessuna intenzione di smettere
-
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
-
Leclerc "felice per Vasseur, tira fuori il massimo da tutti"
-
Kiev, 'salgono a 9 i morti dell'attacco russo nella capitale'
-
Antidoping, firmato protocollo Nado Italia-Comando Carabinieri
-
Una miniera diventa ecosistema, nelle gallerie un Data Center
-
Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
-
Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche
-
Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory

Cabaret, amoremio!, premi a Delogu, Lopez e Santin
A Grottammare (Ascoli Piceno) 40 anni di risate e innovazione
La Terrazza sul Mare di Grottammare (Ascoli Piceno) si prepara a brillare il primo e il 2 agosto per la 40/a edizione di "Cabaret, amoremio!", storica rassegna dedicata alla comicità e alla sperimentazione dei linguaggi dello spettacolo. Con la direzione artistica di Luca Sestili e la conduzione di Roberto Lipari, il Festival renderà omaggio a tre protagonisti della scena italiana: Andrea Delogu, Massimo Lopez e Marco Santin. Venerdì primo agosto, Marco Santin, voce inconfondibile della Gialappa's Band, riceverà l'Arancia d'Oro, il prestigioso premio alla carriera che Grottammare assegna dal 1988 a chi ha saputo reinventare l'arte del far ridere. Nella stessa serata, il Premio Speciale Uniqa 2025 andrà ad Andrea Delogu, conduttrice capace di riscrivere i codici della comunicazione televisiva e radiofonica, con una femminilità intelligente e ironica. Entrambi saranno anche in giuria per il concorso dedicato ai nuovi talenti della comicità, che vedrà in gara otto semifinalisti. Sabato 2 agosto sarà il turno di Massimo Lopez, attore e comico raffinato, che riceverà l'Arancia d'Oro per una carriera capace di attraversare teatro, televisione e doppiaggio, trasformando la risata in arte. Introdotto nel 1988, il premio - un'opera in oro e pietre dure ideata da Mario Lupo - ha celebrato nel tempo grandi nomi, da Lello Arena a Dario Fo, passando per Troisi, Villaggio, Crozza e Lino Banfi. Quest'anno, l'edizione celebrativa promette due serate intense, tra ricordi, premi e nuove scoperte, nel segno di un festival che continua a innovare il linguaggio della comicità. (ANSA).
H.Nasr--SF-PST