
-
A Courmayeur si gira 'Bianco', film su tragedia del Freney
-
Borsa: Milano cede con l'Europa (-1,25%), effetto dazi e conti
-
Tennis: a Toronto Arnaldi cede a Zverev dopo tre ore
-
Mondiali nuoto: la 4x200 e Quadarella negli 800 vanno in finale
-
Antitrust, 3,5 milioni multa ad Armani per pratica scorretta
-
Vacanze, ad agosto 18 milioni in viaggio e 70% resta in Italia
-
Insolita tempesta di polvere e sabbia sul Perù meridionale
-
Axa acquista Prima per 500 milioni e si rafforza in Italia
-
L'euro è in rialzo sul dollaro, a 1,1433
-
Attacco russo di ieri a Kiev, le vittime sono 27
-
Trump, 'costruirò una sala da ballo da 200 mln alla Casa Bianca'
-
Cina, 'non permetteremo mai l'indipendenza di Taiwan
-
El Salvador abolisce limite mandati, Bukele ricandidabile
-
Trump impone nuovi dazi dal 10 al 41%
-
Trump, 'imporrò sanzioni su Mosca, non so se servirà'
-
A casa e in auto inaliamo 68.000 microplastiche al giorno
-
Calcio: Roma bene col Cannes, 3-0 ed esordio per Wesley
-
Bonicelli: 'permane danno neurologico da valutare'
-
Premio Solinas Documentario, scelti i 13 finalisti
-
Euronext, ricavi a 465,8 milioni nel 2/o trimestre, utile +29,7%
-
Ad Asti i cabinet Open Fiber raccontano la città
-
Calcio: Como; Strefezza ceduto all'Olympiakos
-
Verstappen mette fine alle voci, resto in Red Bull nel 2026
-
Tour donne: alla francese Squiban la 6/a tappa
-
Borsa: Milano pesante con Ferrari e Tenaris, bene Prysmian
-
Spot con Sydney Sweeney nella bufera, 'promuove l'eugenetica'
-
Medvedev, 'Trump nervoso, significa che siamo nel giusto'
-
Ferrari crolla in Borsa (-11,6%) e brucia 9 miliardi
-
Trump, 'Medvedev fallito, stia attento a quello che dice'
-
Borsa: l'Europa chiude in rosso, Parigi -1,1%
-
Scoperto un piccolo dinosauro che cinguettava come un uccello
-
L'incanto, dall'Odeon di Milano al cinema di Avati
-
Gusti di frontiera, edizione speciale per celebrare Go!2025
-
Oim, dalla Tunisia 5000 rimpatri volontari da gennaio
-
Altoatesino 17enne muore accoltellato in Serbia
-
Muore atleta palestinese, da boxe thailandese stop a Israele
-
Berrettini si allena con Sinner, foto insieme sui social
-
Demanio, pubblicato avviso per valorizzazione Tor Vergata
-
Osimhen accolto come una star a Istanbul, col Napoli finisce qua
-
L'invecchiamento comincia ad accelerare intorno ai 50 anni
-
Un tributo al maestro Morricone apre il Taormina Opera Festival
-
Harrison Ford, non ho nessuna intenzione di smettere
-
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
-
Leclerc "felice per Vasseur, tira fuori il massimo da tutti"
-
Kiev, 'salgono a 9 i morti dell'attacco russo nella capitale'
-
Antidoping, firmato protocollo Nado Italia-Comando Carabinieri
-
Una miniera diventa ecosistema, nelle gallerie un Data Center
-
Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
-
Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche
-
Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory

Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
Hit dagli anni 90, cover da Top Gun e un omaggio a Ozzy Osbourne
(di Gioia Giudici) Sono tornati ieri sera a Milano per la prima volta dopo 14 anni ma l'attesa ne è valsa la pena: gli Smashing Pumpkins, per la prima tappa italiana del loro The Aghori Tour, hanno regalato al pubblico del Parco della Musica un live praticamente perfetto, con le hit degli anni'90 a far compagnia a una manciata di pezzi dell'ultimo album 'Aghori Mhori Mei', pubblicato nell'agosto 2024. Un lavoro dove la band di Chicago si riallaccia alla sua golden age degli anni'90, così come fa dal vivo a Segrate per migliaia di fan, tra cui Francesco Sarcina delle Vibrazioni. La sua ultima presenza a Milano era stata nel 2011 per il tour The Other Side of the Kaleydoscope. Oggi del quintetto originale sono rimasti il frontman Billy Corgan, il chitarrista James Iha e il batterista Jimmy Chamberlin, ma la band si presenta in gran forma, con la nuova e potente chitarrista Kiki Wong e l'iconica voce nella solita tenuta para ecclesiastica. Abito simil talare con bottoni rossi, Corgan in versione sacerdote dell'alternative Rock dirige la funzione live che ha al centro i grandi successi del doppio concept album "Mellon Collie and the Infinite Sadness" di cui non a caso ricorre il 30/o anniversario. Dal lavoro simbolo di un'epoca, la band di Chicago propone 'Bullet With Butterfly Wings', di cui Segrate canta il coro a memoria, e la canzone che forse più di tutte è il simbolo del decennio del grunge, 1979, ma anche altre hit come 'Today' e brani invece meno noti e poco proposti dal vivo. Inusuale anche la scelta di dare il via al live milanese, il primo dei due italiani (si raddoppia il primo agosto all'ippodromo Capannelle di Roma) con un pezzo di nicchia come 'Glass' Theme' e decisamente curiosa la scelta di inserire in scaletta una cover di 'Take My Breath Away" dei Berlin, colonna sonora del primo 'Top Gun'. "Non abbiamo scritto noi questo brano, proviene da un bellissimo film" scherza un divertito Corgan prima di riprendere il filo di uno show dove tutto si tiene e che ha per fondale tre curiose bambole girevoli, a metà tra Carnevale e film horror. "Siamo molto felici di essere qui, è una bella serata per fare rock'n roll, cosa volete ascoltare, Katy Perry, Taylor Swift? Suono tutto quello che volete", dice ancora l'iconico frontman - oggi anche gestore di una tea room e impegnato nel wrestling - prima di attaccare un'altra delle hit da 'Mellon Collie and the Infinite Sadness', 'Tonight tonight', preceduta da un'altra perla da un altro album capolavoro, 'Siamese dream', la pacifista 'Disarm'. Sono una ventina le canzoni che scivolano via in 2 ore, tra i successi più amati dai fan e alcuni pezzi dell'ultimo album come Edin, Pentagrams, Sighommi e 999, che rappresentano il cuore del nuovo disco, dove Corgan e soci sono tornati alle sonorità delle origini, per la felicità di fan come le migliaia radunate a Milano per un viaggio che parte dagli anni Novanta per parlare ancora all'oggi e non dimentica di omaggiare Ozzy Osbourne - subito dopo l'iconica 'Zero' - con un riff da N.i.b dei Black Sabbath e un saluto dal palco al loro leader appena scomparso: 'God bless Ozzy' e l'alternative rock.
D.Khalil--SF-PST