-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
Attività fisica contro tumori e recidive, oncologi 'in corsa'
Di Maio, 'in campo per la prevenzione'
Oncologi, medici, infermieri, operatori sanitari dei reparti di Oncologia italiani, tutti 'in corsa' per promuovere un messaggio preciso: l'attività fisica è fondamentale per la prevenzione dei tumori ma anche per prevenire eventuali recidive. E' l'iniziativa #oncorun2025: sono gli stessi medici e operatori sanitari che, indossate scarpe da ginnastica e maglietta simbolo, scendono in campo correndo e postando poi sui social la loro esperienza. Obiettivo: diffondere quanto più possibile questo messaggio di prevenzione, utilizzando anche i social media. Oncorun è un progetto promosso da Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia (Nicso) e Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), e nasce da un'idea di Andrea Antonuzzo. Tra i primi a 'dare l'esempio' è il presidente eletto dell'Aiom, Massimo Di Maio. "State correndo in tanti per #oncorun2025, grazie!!! Da ora al congresso nazionale Aiom, del 7-9 novembre, correte e diffondete il messaggio di promozione della salute sui social! Per promuovere e diffondere il beneficio dell'attività fisica nell'ambito dei corretti stili di vita, sia per la prevenzione dei tumori che durante i trattamenti oncologici", scrive Di Maio su Instagram. Una iniziativa che si fonda su solidi dati scientifici: "Numerosi studi - spiega Di Maio - dimostrano che l'attività fisica, come la corsa, ha effetti positivi sia in termini di prevenzione primaria, ovvero per la prevenzione dei tumori, sia nella prevenzione terziaria, ovvero nei pazienti oncologici operati al fine di ridurre il rischio di recidive". Una conferma arriva anche da uno studio pubblicato lo scorso giugno sul New England journal of medicine. Lo studio Challenge ha dimostrato che un programma di attività fisica strutturata, seguito dopo la chemioterapia adiuvante (successiva all'intervento chirurgico), riduce significativamente il rischio di recidiva e aumenta la sopravvivenza nei pazienti operati per tumore al colon. I risultati sono paragonabili ai benefici di alcune terapie farmacologiche, ma l'esercizio fisico, precisano gli autori, è da considerare un'aggiunta e non un sostituto dei trattamenti standard. Con un programma di attività fisica, si è osservata una diminuzione del 28% del rischio di recidiva, la mortalità è diminuita del 37% ed è emerso un miglioramento del benessere generale dei pazienti. Ad Oncorun hanno già aderito in centinaia, afferma Di Maio: "Il nostro obiettivo è arrivare ai cittadini. Diffondere infatti un messaggio così efficace credo sia una parte importante della nostra attività di oncologi, perchè è sempre più cruciale diffondere messaggi che puntino anche sull'efficacia della prevenzione e non solo sulle innovazioni terapeutiche".
E.AbuRizq--SF-PST