
-
Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 66,29 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1550 dollari
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,50%)
-
Colombia: Uribe resta ai domiciliari, respinto il suo ricorso
-
Moraes vieta le visite non autorizzate ai figli di Bolsonaro
-
Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari
-
Il governatore del Texas ordina l'arresto dei dem assenti
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 66,32 dollari
-
Stellantis, da Fitch outlook da stabile a negativo
-
Le patate si sono evolute dai pomodori 9 milioni di anni fa
-
Il Tar annulla decreto su foglio di servizio degli Ncc
-
India, 'ingiustificate le reazioni di Usa-Ue sul petrolio russo'
-
Cop30, il Brasile chiederà più fondi Onu per le delegazioni
-
Orrore in Francia, ucciso e sventrato vicino ad Amiens
-
Comitato, su ponte sullo Stretto mercoledì fine di una bugia
-
Roma: Gasperini, Dybala spero rientri prossima settimana
-
Il ghiaccio delle Alpi racconta 12.000 anni di clima europeo
-
Venduti tutti gli abbonamenti al Maradona, 98% conferme Napoli
-
Borsa: l'Europa prova rimbalzo, Milano la migliore con le banche
-
Il gas conclude in lieve rialzo (+0,9%) a 34 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 80 punti base
-
Ligabue fa il pieno alla Reggia di Caserta, l'evento è sold out
-
Borsa: l'Europa conclude in chiaro aumento, Londra cauta (+0,5%)
-
Calcio: Modric, su di me tante aspettative ma sono pronto
-
Modric di presenta, Milan non può accontentarsi del terzo posto
-
Diete, perdita di peso doppia rinunciando a cibi processati
-
Le cellule tumorali si accendono se schiacciate, è una difesa
-
Ospedale italiano a Baghdad, posa della prima pietra
-
Inail, in 6 mesi salgono a 495 denunce di morti sul lavoro
-
Ishiba a vigilia ricordo Hiroshima, 'memoria per mai più guerra'
-
Zelensky al fronte a Kharkiv,mercenari stranieri con Mosca
-
Manu Chao torna a Pescara con un set intimo ed energico
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,58%, Nasdaq +0,92%
-
Filming Italy Venice Awards, ambasciatrice Da'Vine Joy Randolph
-
Ue, 'domani la sospensione per sei mesi dei controdazi'
-
Arera, a luglio bolletta gas vulnerabili -1%
-
Netanyahu, in settimana ordini a Idf per la campagna a Gaza
-
Peppino Di Capri canta a sorpresa per il pubblico dell'isola
-
Si chiude il No Borders, in 30 mila per la musica senza confini
-
Atalanta: ecco Sportiello, sarebbe bello vincere trofeo
-
Annalisa con Marco Mengoni, il nuovo singolo è Piazza San Marco
-
Daniele Bigi, 'cervello in fuga' candidato agli Emmy
-
Percassi, accordo per Lookman era darlo all'estero
-
Morti sul lavoro, un docufilm di denuncia alla Mostra di Venezia
-
Antartide, 23 milioni per la nuova campagna di ricerca
-
Giona A. Nazzaro, tax credit? Democrazia è fare pure brutti film
-
Sclerosi multipla, all'ospedale di Vasto nuovo centro per cura
-
Borsa: Milano (+1,8%) la migliore in Europa con le banche
-
Anmil, 'unici non in ferie sono operai, continuano a morire'

L'Aula della Camera conferma, opinioni di Meloni insindacabili
Il voto favorevole dell'assemblea è stato all'unanimità
L'Aula della Camera ha confermato all'unanimità, con 277 sì e nessun contrario, il parere della Giunta per le autorizzazioni - votato a gennaio all'unanimità - sull'insindacabilità delle opinioni espresse da Giorgia Meloni nell'ambito del procedimento penale originato dalla querela di Fabrizio Pignalbèri nei confronti della premier all'epoca dei fatti deputata. A Giorgia Meloni era stato contestato il reato di diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità. La denuncia del querelante - si legge nei documenti della Giunta - "si fonda sulla pubblicazione, il 2 giugno 2021 alle ore 00:36, del seguente messaggio sul profilo Twitter dell'onorevole Meloni: "Fabrizio Pignalberi non ha più nulla a che fare con FdI da alcuni anni. Ciononostante non avremmo potuto immaginare che fosse un truffatore. Siamo pronti a costituirci parte civile nel processo contro di lui perché siamo parte lesa". Messaggio pubblicato "a seguito della messa in onda, la sera del 1° giugno 2021, di un servizio televisivo della trasmissione Le Iene, tuttora reperibile online - si legge sempre nel dossier - che descriveva le attività del sig. Pignalberi in termini fortemente critici. Secondo il servizio, il Pignalberi avrebbe conseguito all'estero una laurea in giurisprudenza non riconosciuta in Italia e aperto uno studio professionale di avvocato. In tal modo egli avrebbe truffato diverse persone - anche anziane e in grosse difficoltà economiche - inducendo loro a farsi versare denaro contante e assegni (teoricamente destinati all'estinzione di debiti con il Fisco, con le banche o con altri soggetti privati) che egli, invece, avrebbe indebitamente trattenuto per sé. Sempre secondo il servizio televisivo, lo stesso Pignalberi - incaricato di ottenere il risarcimento del danno conseguente a incidenti automobilistici - avrebbe incassato le somme erogate dalle compagnie assicuratrici, senza poi riversarle ai clienti. Inoltre, in cambio di soldi, avrebbe perfino promesso ad alcune madri di ottenere il ri-affidamento dei figli assegnati alle case-famiglia. Secondo quanto riportato da concordi fonti giornalistiche, Pignalberi - con sentenza del 6 luglio 2023 - è stato condannato dal Tribunale di Frosinone a 8 mesi di reclusione nonché al pagamento di 11.000 euro di multa per truffa ed esercizio abusivo della professione di avvocato. Le stesse fonti riportano che tale condanna segue alla denuncia sporta proprio da una delle vittime intervistate dalla trasmissione Le Iene nel servizio andato in onda il 1° giugno 2021".
R.AbuNasser--SF-PST