
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità

Pakistan, ribelli del Belucistan assaltano bus, almeno 9 morti
Rapiti 10 abitanti del Punjab, rivendicato movente etnico
Uomini armati hanno attaccato nella tarda serata di ieri due autobus nella travagliata provincia sud-occidentale del Belucistan, in Pakistan, rapendo 10 passeggeri, tutti residenti nel Punjab, dove erano diretti. Poco dopo, 9 corpi senza vita sono stati recuperati nella zona, ha fatto sapere un amministratore locale. Il Fronte di Liberazione del Belucistan, un gruppo separatista di etnia beluci, ha rivendicato la responsabilità dell'attacco, affermando di aver deliberatamente preso di mira persone provenienti dal Punjab, in una chiara aggressione per motivi etnici. L'attacco è avvenuto nella zona di Sur-Dakai, un tratto remoto vicino al confine tra i distretti di Zhob e Loralai, nei pressi dell'autostrada N-70. Le autorità hanno dichiarato che gli uomini armati hanno bloccato la strada, fermato due pullman e controllato i documenti d'identità dei passeggeri prima di prelevare con la forza 10 persone con indirizzo nel Punjab. Secondo testimoni oculari, gli uomini armati sono saliti a bordo di entrambi gli autobus, hanno separato alcuni passeggeri e li hanno allontanati sotto la minaccia delle armi. In seguito, ha aggiunto, si sono uditi spari a distanza. "Nove corpi sono stati recuperati nella zona", ha poi dichiarato Sadat Hussain, un amministratore locale. "Le vittime vengono trasportate nella città di Rakhni per l'identificazione e il successivo trasferimento alle loro famiglie", ha aggiunto. Le uccisioni seguono un inquietante schema di attacchi a sfondo etnico in Belucistan. A febbraio, sette persone del Punjab sono state uccise dopo essere state fatte scendere da un autobus diretto a Lahore nel distretto di Barkhan. Allo stesso modo, 22 passeggeri sono stati uccisi a colpi d'arma da fuoco nell'agosto dello scorso anno in una zona compresa tra i distretti di Loralai e Musa Khail.
D.AbuRida--SF-PST