-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
Da Ferragosto al 7 settembre concerti e corsi di perfezionamento
Al via la 15/a edizione di Livorno Music Festival and Summer Academy, grande appuntamento con la musica con artisti internazionali e giovani talenti Previsti concerti e corsi di perfezionamento dal 15 agosto al 7 settembre. E' organizzato dall'Associazione Amici della Musica di Livorno, con direttore artistico Vittorio Ceccanti, il sostegno di 22 partner e un cartellone che coinvolge 14 località, non solo il capoluogo ma anche le isole di Capraia e Elba. La manifestazione viene realizzata col sostegno del Comune di Livorno e del Conservatorio Statale Mascagni, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione, della Fondazione Livorno e dell'Autorità di Sistema Portuale. Molte le collaborazioni, fra cui la Fondazione Piaggio, la Scuola di Musica di Fiesole. Oltre 200 gli artisti coinvolti (60 quelli internazionali) per 26 concerti, mentre i corsi di perfezionamento (29 tenuti da 36 insegnanti) riguarderanno 350 allievi (circa 500 quelli che si erano iscritti). Primo spettacolo a Ferragosto 'La magia musicale dei Rom' alla Fortezza Vecchia, percorso musicale e canoro dei rom italiani. "Nella visione della lunga estate livornese - ha detto il sindaco Salvetti - abbiamo sempre cercato di definire i tasselli dello sforzo che fa il mondo culturale livornese per regalare momenti di grande valore, e in questo puzzle che noi riempiamo nel periodo che va da agosto a settembre abbiamo due eventi di grande valore: uno è il Festival Mascagni e l'altro è il Livorno Music Festival". Per il direttore artistico Vittorio Ceccanti "la qualità, la ricchezza e la varietà del programma e degli artisti, l'attenzione dedicata alle opportunità per le nuove generazioni, la scelta accurata dei numerosi e straordinari spazi offerti da città e provincia per ospitare i concerti in un'ottica di valorizzazione del territorio, insieme all'ampia rete di partner coinvolti, rappresentano una crescita significativa della manifestazione". Il cartellone prosegue con la classica il 16 agosto al Chiostro di San Francesco a Suvereto con Beethoven for trio (Chong Park pianoforte, Pavel Berman violino e lo stesso Ceccanti al violoncello) e il 17 agosto a Livorno nella Sala del Mare con 'Da Beethoven a Wagner', itinerario sonoro sull'800 tedesco (Davide Cabassi, Anna Serova, Valerie Wellington e il pianoforte russo di Tatiana Larionova). Sassofoni il 18 agosto a Capraia col 'Quartetto Saxophonie' e il 19 agosto all'Isola d'Elba, presso la Terrazza degli Spiazzi di Rio Marina. Si prosegue coi concerti tutto il resto del mese e la prima settimana di settembre con musica per tutti i gusti. Programma, biglietti, informazioni e dettagli sul sito www.livornomusicfestival.com.
O.Salim--SF-PST