
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'

Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
Esclusi dalla comunità internazionale ma riconosciuti da Mosca
Oggi i talebani celebrano il quarto anniversario del loro ritorno al potere in Afghanistan, incoraggiati dal riconoscimento del loro governo da parte della Russia e sperando che altri paesi seguano l'esempio. Sono previste parate in diverse città, tra cui il centro di Kabul, dove si prevede che gli elicotteri lanceranno fiori, mentre le bandiere bianche e nere dell'"Emirato Islamico dell'Afghanistan" saranno issate per il "Giorno della Vittoria", che segna la riconquista della capitale il 15 agosto 2021. Già ieri sera i talebani si erano radunati a un incrocio che porta all'ambasciata statunitense, accendendo fuochi d'artificio e sventolando grandi bandiere. Tuttavia, la parata militare, che si è tenuta con clamore negli anni precedenti presso la base di Bagram, ex centro nevralgico delle operazioni occidentali contro l'insurrezione talebana durante la guerra, oggi non avrà luogo. Le celebrazioni sono state annullate, ha dichiarato un funzionario talebano in condizione di anonimato, senza fornire ulteriori dettagli. Il governo talebano è ancora in gran parte escluso dalla comunità internazionale, che lo critica per le sue misure repressive, adottate in nome di un'interpretazione ultra-rigorosa della legge islamica e che prendono di mira in particolare le donne. La Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto all'inizio di luglio per due leader talebani per la persecuzione delle donne afghane, a cui è vietato l'accesso a università, palestre, saloni di bellezza, parchi e molti lavori. Ma il governo talebano, che ha fatto del riconoscimento da parte della comunità internazionale il suo cavallo di battaglia, aveva appena ottenuto una vittoria con il riconoscimento russo. Kabul mantiene inoltre strette relazioni, anche senza riconoscimento ufficiale, con gli stati dell'Asia centrale, la Cina e gli Emirati Arabi Uniti, tra gli altri. Sul fronte occidentale, il governo talebano ha riferito di aver tenuto colloqui a Kabul con funzionari norvegesi, britannici e americani, tra gli altri. Ieri i relatori speciali delle Nazioni Unite hanno invitato la comunità internazionale a non normalizzare le relazioni con i talebani e a respingere il loro "regime violento e autoritario". Questi esperti indipendenti, incaricati dal Consiglio per i diritti umani, hanno ritenuto che i talebani esercitassero il loro potere "senza legittimità" e dimostrassero "un palese disprezzo per i diritti umani, l'uguaglianza e la non discriminazione".
S.Abdullah--SF-PST