
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%

Le bambine delle sorelle Bertani in concorso a Locarno
A Cineasti del presente Gioia mia di Spampinato
L'opera prima Le bambine di Valentina e Nicole Bertani è l'unico film italiano in gara nel concorso ufficiale alla 78/a edizione del Locarno Film festival in programma dal 6 al 16 agosto. E' una storia su cosa significhi crescere in un mondo in cui gli adulti non vedono realmente i bambini per come sono" spiega il direttore artistico Giona A. Nazzaro presentando il programma. Nel cast Clara Tramontano, Milutin Dapcevic, Jessica Piccolo Valerani, Cristina Donadio, Marianna Folli. Stando alla sinossi, la storia è ambientata nel 1997: Linda ha 8 anni, pochi denti, una nonna ricchissima e una madre bella, pericolosa e dirompente. Sarà l'incontro con due coetanee, le sorelle Azzurra e Marta, a insegnarle a diventare una bambina. Fra i 17 titoli in corsa per il Pardo d'Oro ci sono fra gli altri anche la commedia sull'intelligenza artificiale Dracula di Radu Jude e Mektoub my love : canto due di Abdellatif Kechiche. Anche nel concorso di Cineasti del presente c'è un italiano in gara: è Gioia mia, opera prima di Margherita Spampinato : "E' un film che mi ha particolarmente colpito - dice Nazzaro - la storia di un bambino lasciato in Sicilia per passare l'estate dalla nonna. Molti di noi in Italia hanno vissuto questa situazione, qui è raccontata in una maniera così intima e precisa, è bellissimo mi ha fatto pensare al modo in cui lavorava De Sica". Nel cast fra gli altri, Aurora Quattrocchi, Marco Fiore, Camille Dugay, Martina Ziami, Clara Salvo, Renata Sajeva, Concetta Ingrassia. Fra i titoli italiani fuori concorso,in anteprima mondiale, ci sono Il Vangelo di Giuda di Giulio Base con Rupert Everett e Giancarlo Giannini e Bobò di Pippo Delbono
K.AbuDahab--SF-PST