
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel

Zagabria,mezzo milione a megaconcerto idolo nazionalista croato
Messaggi all'Europa, nel pubblico simboli nazisti e ustascia
Sarebbero 504 mila gli spettatori al grande concerto di Marko Perković Thompson, cantante folk-rock e idolo della destra nazionalista croata, in corso stasera all'ippodromo di Zagabria. Se confermato questo numero, diffuso dagli organizzatori e non verificato da fonti indipendenti, si tratterebbe del record storico per un concerto a pagamento, toccato fino ad oggi a Vasco Rossi con il concerto nel Parco Enzo Ferrari nel 2017 a Modena a cui assistettero 225 mila persone. L'evento è ad ogni modo il più grande nella storia della Croazia con anche una forte carica politica. Messa in chiaro dal primo momento quando il cantante, prima del primo brano, ha voluto aprire il concerto con un messaggio "all'Europa che, se vuole diventare di nuovo forte, deve ritornare alle sue radici cristiane". Poco dopo Marko Perković Thompson ha fatto riferimento ai crimini del regime jugoslavo del maresciallo Josip Broz Tito commessi contro il popolo croato, affermando che furono mezzo milione i croati uccisi nel 1945 dai comunisti e dai partigiani antifascisti. "Noi oggi in questo luogo siamo tanti quanti erano quelli periti nel 1945", ha affermato Thompson, seppur tutte le stime dei ricercatori indichino che si potrebbe trattare di circa cinquantamila persone. Il concerto, che durerà fino alla mezzanotte, procede per ora senza incidenti. Durante la prima pausa il pubblico ha ricevuto la benedizione da un sacerdote mentre sul cielo veniva formata da una schiera di droni l'effigie della Madonna e una enorme croce. All'evento sono presenti molte personalità della vita pubblica croata vicine alle destre, una decina di ministri del governo conservatore del premier Andrej Plenković, il presidente del Parlamento Gordan Jandroković, e l'ex primo ministro conservatore sloveno Janez Janša. Oggi, tra le decine di migliaia di persone che sono affluite a Zagabria, in molti portavano magliette con simboli e invocazioni risalenti al periodo nazista e al regime degli ustascia croati, che governarono il Paese dal 1941 al 1945. La polizia ha fatto sapere che per ragioni di ordine pubblico non interverrà sul posto, ma eventualmente sporgerà denunce per apologia del fascismo o istigazione all'odio in base al materiale raccolto con telecamere predisposte in tutta la città e nella zona del concerto.
J.AbuShaban--SF-PST