
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel

In Serbia proseguono raduni e blocchi stradali degli studenti
Chiedono voto anticipato e il rilascio dei colleghi arrestati
In Serbia sono proseguiti anche nella serata di oggi raduni, cortei e blocchi stradali ad opera del movimento degli studenti in agitazione, che accusano le autorità di corruzione e scarsa democrazia, chedendo elezioni anticipate e il rilascio dei loro colleghi arrestati negli scontri con la polizia seguiti alla grande manifestazione antigovernativa del 28 giugno scorso a Belgrado. Blocchi di importanti strade di grande scorrimento e incroci nevralgici - con cassonetti della spazzatura, fioriere, biciclette e altro materiale improvvisato - si registrano a Belgrado, Novi Sad, Kragujevac, Vranje, Novi Pazar, Raska. Quando la polizia interviene i dimostranti si spostano rapidamente in altre zone ripetendo le azioni di blocco. Notevoli i disagi alla circolazione e al trasporto pubblico, con numerose linee di autobus e tram sospese o deviate. E in nome della disobbedienza civile si ripetono scene in cui decine di persone attraversano di continuo e in modo estremamente lento le strisce pedonali, impedendo ai veicoli di passare e paralizzando praticamente la circolazione. I blocchi stradali vanno avanti senza sosta e quotidianamente da domenica, all'indomani del grande raduno di Belgrado, segnato alla sua conclusione da violenti scontri fra gruppi di facinorosi e polizia in assetto antisommossa. Incidenti il cui bilancio era stato di decine di arresti e feriti, molti dei quali poliziotti. Il presidente Aleksandar Vucic - che contesta con forza le accuse di dura represisone da parte delle forze di polizia - ha finora respinto le richieste di voto anticipato affermando che alle urne si andrà probabilmente a fine 2026 o inizio 2027, con il paese impegnato nei preparativi di Expo 2027, la rassegna specializzata in musica e sport in programma fra due anni a Belgrado, e sulla quale la dirigenza punta molto per lo sviluppo del Paese. Non pochi osservatori tuttavia ritengono che, a differenza di quanto avvenuto in passato, quando Vucic era sempre disposto ad accogliere positivamente gli inviti al voto essendo certo del successo del suo partito Sns (conservatore), ora il presidente non avrebbe più tale certezza alla luce del diffuso consenso popolare conquistato dal movimento degli studenti, intenzionati a presentarsi alle elezioni con una propria lista.
B.AbuZeid--SF-PST