
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam

Strega, Petrocchi 'ho mandato i libri a Giuli e ha ringraziato'
Maraini: "Era bello che venisse il ministro"
(di Mauretta Capuano) "Stasera ci occupiamo della 79/a edizione del Premio Strega e dei libri in gara. Domani penseremo all'ottantesima edizione. Oggi abbiamo mandato i libri dei finalisti al ministro Giuli e da Berlino ha ringraziato tramite il suo ufficio". Il direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi, poco prima dell'inizio della cerimonia di premiazione del Premio Strega 2025, nella cena di gala al Giardino delle Tartarughe, a Roma, smorza le polemiche con il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, scoppiate alla vigilia della premiazione. Assente alla serata di premiazione, il ministro aveva sottolineato di non aver ricevuto i libri e aveva ironizzato dicendo che da Amico della Domenica era diventato "nemico della Domenica". Sul possibile trasferimento della serata finale del Premio Strega a Cinecittà nel 2026, Petrocchi non vuole soffermarsi, ma dice: "Nel 2022 abbiamo fatto il Premio Strega Giovani a Cinecittà proprio perché ci piace portare il premio nelle periferie. La concessione su richiesta del luogo in cui si svolge il premio - spiega - si rinnova di anno in anno. Dal 1953 al 1962 lo Strega si è svolto al Ninfeo, dal 1963 nel Giardino centrale del Museo etrusco di Villa Giulia a Roma, fatta eccezione per la 70/a edizione all'Auditorium Parco della Musica". Stefano Mauri, presidente e Ad del Gruppo Mauri Spagnol, seduto al tavolo con Nadia Terranova, ha l'impressione che "ci siano troppi incidenti diplomatici tra questo governo e il mondo della cultura. Dovrebbero capirsi meglio, la Costituzione è una traccia" dice. "No comment" da parte di Enrico Selva Coddè, amministratore delegato e vicepresidente di Mondadori Libri. Elisabetta Rasy, al tavolo Rizzoli con Dacia Maraini, dice che "lo Strega senza polemiche non è più il Premio Strega. Come il Ninfeo anche Cinecittà è un posto bellissimo. Perché farsi concorrenza, si potrebbe fare un po' e un po'". Mentre Maraini è convinta che "si cambia solo per una ragione fondamentale, un incendio o altre cose importanti. Il Ninfeo ha una tradizione importantissima, non va cambiata. Qui c'è una grande comunità letteraria. Era bello che venisse il ministro. Quello su cui non sono d'accordo sono i tagli al cinema". Massimo Turchetta, editore e direttore generale Rizzoli, seduto accanto alla scrittrice, ricorda "che ogni soldo speso in cultura torna raddoppiato e sarebbe bello non tagliare, ma aggiungere". Al tavolo Feltrinelli preferiscono non commentare.
M.Qasim--SF-PST