
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'

A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
Al Lido sono tanti da Jarmusch a Schnabel fino a Baumbach
Kathryn Bigelow, Noah Baumbach, Jim Jarmusch, Gus Van Sant, Julian Schnabel, Sofia Coppola, Benny Safdie e Charlie Kaufman: quest'anno al Lido nell' 82/ma edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (27 agosto - 6 settembre) sono davvero in tanti i registi indipendenti. E con loro una lunga marcia del cinema fuori dal sistema degli studios hollywoodiani. Ovvero quella creatività priva del sostegno economico e creativo delle grandi case di produzione nel segno di una maggiore libertà di sceneggiatura, casting, stile e montaggio. Intanto c'è in concorso 'A House Of Dynamite' di Kathryn Bigelow, regista divisa però tra produzioni indipendenti e major come nel caso di 'The Hurt Locker' (2008) con cui ha vinto l'Oscar. Questa volta porta al Lido la paura delle paure, quella della catastrofe nucleare". "L'evocazione della possibilità di una catastrofe nucleare però non si produce attraverso una carneficina esibita, ma nei dettagli quotidiani delle vite che si rompono" ha detto Alberto Barbera nel presentare il film. Noah Baumbach regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense porta invece al Lido 'Jay Kelly,' film scritto in collaborazione con sua moglie Greta Gerwig e girato in gran parte in Italia. Ovvero la vita di Jay Kelly (George Clooney), attore di successo in crisi d'identità. Lui ed il suo manager Ron (Adam Sandler) intraprenderanno un viaggio attraverso l'Europa durante il quale entrambi saranno costretti a confrontarsi con le scelte che hanno compiuto, con le relazioni con i loro cari e con l'eredità che lasceranno dietro di sé. Il regista puro indie, Jim Jarmusch, per la prima volta al Lido, porta 'Father Mother Sister Brother'. Cast stellare, Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Sarah Greene, Indya Moore, Luka Sabbat, Françoise Lebrun per raccontare in tre episodi i complicati e mai scontati rapporti familiari.
M.Qasim--SF-PST