-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
Debutta alla Mostra con After The Hunt ma ha girato in città
(di Francesca Pierleoni) Fra i tanti debutti alla prossima Mostra del cinema quello glamour più atteso è sicuramente l'arrivo sul red carpet di Julia Roberts, che per la prima volta nella sua carriera porta un film al Lido: un approdo con un regista italiano Luca Guadagnino per After the hunt (fuori concorso). Nella storia la diva è Alma stimata docente di filosofia a Yale che si ritrova ad affrontare un trauma e alcune scelte del passato, quando un collega e caro amico Henrik (Andrew Garfield) viene accusato di molestie sessuali da una studentessa, Maggie (Ayo Edebiri), una delle più brillanti allieve di Alma. L'esordio al festival veneziano, va a rinnovare il lungo legame tra l'attrice e la città, dov'è è stata per la prima volta durante una vacanza a 20 anni. "Rimasi sconvolta, continuavo a guardarmi intorno e a dire: ma dove sono le macchine, come fa a stare tutto sull'acqua - raccontava alcuni anni fa in un'intervista a Vanity Fair Italia - . Continuo a tornare e ogni volta penso: ma perché non sono nata qui, perché non sono italiana?". Un'affinità rafforzata dalle riprese, fra calli e campi, a metà anni '90 della commedia/musical Tutti dicono I love you di Woody Allen con un supercast che comprendeva Alan Alda, Drew Barrymore, , Goldie Hawn, Natasha Lyonne, Edward Norton, Natalie Portman e Tim Roth. Nella storia Roberts è Von, giovane storica dall'arte in crisi col marito che sogna un amore più romantico. Per lei, durante una vacanza a Venezia, perde la testa Joe (Allen), tanto da decidere (con qualche aiuto) di costruirsi l'immagine di l'uomo dei sogni di Von. Una messa in scena che si basa sul fingere di avere gli stessi interessi e le stesse passioni della ragazza (dall'arte ai viaggi) e sull'organizzare apparenti incontri casuali, come quelli durante lo jogging fra le calli o per le visite al museo. Un percorso che nel film passa per tanti luoghi iconici della Serenissima: dall'Hotel Gritti Palace in Campo Santa Maria del Giglio, al Canal Grande, da Ponte San Cristoforo alla Scuola Grande di San Rocco. Una lavorazione, quella di 30 anni fa, che aveva scatenato i paparazzi, anche per le voci di un breve flirt che ci sarebbe stato tra la star e un gondoliere. L'Italia comunque è diventata negli anni una delle mete d'elezione per Julia Roberts, per le vacanze in famiglia, come ospite a sfilate, eventi di brand della moda e per altri due film. Nel 2008 con lo spy action Duplicity di Tony Gilroy dove l'attrice, coprotagonista con Clive Owen è un'ex agente della Cia che decide di mettersi in proprio, e si ritrova tra piani e inseguimenti anche a Roma, con scene girate in location come Piazza Margana e Piazza della Rotonda. Un anno dopo è tornata nella capitale e a Napoli per le riprese di di Mangia Mangia prega ama di Ryan Murphy con Javier Bardem, adattamento del bestseller autobiografico di Elizabeth Gilbert. Nel film, come nel libro, l'Italia (con bellezze, amore per la vita, buona cucina, ritmi lenti e luoghi comuni) con l'India e Bali è una delle tappe della rinascita della protagonista.
Y.Shaath--SF-PST