
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi

Achille Lauro sbanca al Circo Massimo e annuncia l'Olimpico 2026
'Percorso senza fretta. Voglio uscire da logiche discografiche'
"Non c'è cosa migliore di annunciare il mio primo stadio qui a Roma, con la mia gente, la mia famiglia". Le urla del pubblico sovrastano quasi la voce di Lauro De Marinis, in arte Achille Lauro, quando, alla fine del concerto al Circo Massimo e subito dopo la proiezione di un video che ripercorre la sua carriera, l'artista annuncia il suo primo stadio. L'appuntamento è fissato per il 10 giugno 2026 all'Olimpico di Roma. Titolo: "Comuni Immortali". Dopo il doppio soldout nella capitale e le tante date con posti già esauriti nel tour dei palazzetti 2026, il cantante è pronto a fare il passo avanti. A patto che il percorso sia "fatto bene", "senza avere fretta" e "con la musica giusta". "Il 2026 sarà dedicato ai live, mi concentrerò sulla costruzione del concerto", racconta nel backstage. "Credo oggi ci sia bisogno nella musica di estrema qualità, concerti che vadano oltre", spiega, "l'altro giorno sono andato a quello di Vasco. Ci sono delle figure che hanno costruito qualcosa che va oltre la canzone. Una comunità, un rituale, mi piacerebbe prima o poi che succedesse questa cosa a noi". Il suo percorso artistico, tra i più variegati in circolazione, è ben rappresentato dallo spettacolo che ha portato a Roma: ventinove brani, praticamente tutti riarrangiati, uno dopo l'altro quasi per non far abbassare i battiti per minuto, in cinque momenti scanditi da altrettanti outfit e con 40 musicisti totali al suo fianco. Uno show con tanto di effetti pirotecnici che inizia da Amor, la sua dichiarazione d'amore alla capitale ("sono cresciuto con le canzoni dedicate a Roma, pensare che una mia sia diventata un suo simbolo è bellissimo", dice), e si conclude con 16 marzo. E passa per Me ne frego, Rolls Royce (e il look pelle e occhiali da sole), Incoscienti giovani e, poi, un medley con i successi più sfacciati (Pessima, Cadillac, Bulgari, Thoiry). "Il mio obiettivo futuro è uscire dalle logiche discografiche della struttura della canzone - spiega - ora voglio iniziare un nuovo percorso di concezione della musica". I biglietti per lo Stadio Olimpico saranno disponibili in presale da domani, 30 giugno, alle ore 14 per i possessori del ticket del Circo Massimo e dei Palazzetti 2026. Dal 4 luglio, sempre alle ore 14, saranno invece acquistabili da tutti.
H.Jarrar--SF-PST