-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
Corsa ciclistica amatoriale in stile fantozziano il 31 agosto
Dopo il successo delle prime due edizione organizzate nel 2017 e 2019 torna a Firenze, il 31 agosto, la 'Coppa Coppa Coobram', "temutissima gara ciclistica" con tanto di abbigliamento a tema e biciclette storiche lungo un percorso di circa 10 km, da percorrere tre volte, per celebrare i 50 anni dell'uscita nei cinema di Fantozzi, primo capitolo della saga del ragioniere più famoso d'Italia. Partendo dal piazzale Michelangelo, i partecipanti percorreranno a velocità moderata il percorso che li porterà verso piazza Ferrucci, poi lungo l'Arno, "sfiorando" il ponte Vecchio, giungendo a Porta Romana per poi salire lungo via Macchiavelli (già ribattezzata Cima del Diavolo). Lungo il percorso ed alla partenza non mancheranno i richiami al film: dalla Bomba (metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di cayenne) alla Trattoria al Curvone, dalla tempesta al gran premio della montagna, ai tifosi mossi a compassione, fino al mitico rifornimento, con tanto di ospiti 'dell'alta aristocrazia borghese', ed anche la Contessa Serbelloni Vien dal Mare, il tutto in uno stile vintage e goliardico. Ai partecipanti infatti sarà richiesto di presentarsi in abiti originali, scimmiottando il personaggio scelto per ricreare al meglio la "tragica gara" e, nel contempo divertirsi. Ospite d'eccezione dell'edizione 2025 sarà il 'Signor Giancarlo della Ruota della Fortuna', che festeggia anche lui i 30 anni da quel mitico momento indelebile della tv italiana, che darà il via alla corsa ed effettuerà la premiazione: dall'abbigliamento più divertente a quello che viene da più lontano, da Miss IV Piano alla bici più bella e tanti altri. Previsto in viale Michelangelo l'allestimento di un villaggio fantozziano con la 'Trattoria al Curvone' che per l'occasione proporrà un menù a tema fantozziano.
W.AbuLaban--SF-PST
