
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto

Pd, sos centri estivi, servono più risorse e aiuti ai Comuini
I dem, "Meloni intervenga, dove vanno bambini a scuole chiuse?"
"Abbiamo superato il record di 100 decreti legge e questo governo ignora un tema che riguarda milioni di famiglie: garantire supporto quando le scuole chiudono. Che fine fanno bambine e bambini? I costi dei centri estivi sono cresciuti e sono diventati un carico significativo per i bilanci familiari". Lo dice la capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga in conferenza stampa del partito a Montecitorio. "Ai centri estivi oggi può andare solo chi può permetterselo - le fa eco Anna Ascani, vicepresidente della Camera - e i 60 milioni rimasti del fondo politiche per la famiglia, istituito da noi durante il Covid, sono stati scaricati sui Comuni: i posti non bastano e i tagli agli enti locali pesano anche su questo. Pensiamo, oggi più che mai, che questa sia un'urgenza. Giorgetti vuole far qualcosa per il ceto medio? Potrebbe essere questo un buon inizio. Vogliamo svegliare il governo da questo sonno. Serve che la presidente del consiglio, che rivendica di essere donna e madre, si renda conto che fuori c'è un mondo di donne e madri abbandonate a sé stesse". All'evento anche Michela Di Biase che lo scorso anno aveva presentato una pdl sul tema: "E' necessario riportare le risorse del fondo a quelle previste con i precedenti governi, 60 milioni sono troppo pochi per 800mila bambini che fanno richiesta dei centri estivi. E vanno aiutati i Comuni". "Un bimbo che ha finito la scuola è non è figlio della presidente del consiglio o di un parlamentare che fa? Dove va?", la domanda provocatoria di Marco Furfaro. I dem hanno spiegato che il fondo politiche per la famiglia istituito nel 2020 all'epoca valeva 150 mila euro.
Z.AbuSaud--SF-PST