
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200

Stretta in Giappone sui nomi dei neonati, 'basta astrusità'
Nuove regole sulla pronuncia dei kanji per frenare il fenomeno
In Giappone i genitori non avranno più carta bianca sui nomi da dare ai propri figli, dopo l'introduzione questa settimana di nuove regole sulla pronuncia dei caratteri kanji. Lo riporta il Guardian sottolineando che la novità è stata introdotta per porre fine all'uso dei nomi 'kirakira' (brillanti o scintillanti), creando grattacapi amministrativi alle autorità locali e, in alcuni casi, suscitando lo scherno dei compagni di classe. Sebbene le revisioni della legge sul registro di famiglia non vietino i kanji (caratteri di origine cinese usati nella scrittura giapponese), i genitori sono tenuti a informare le autorità locali della loro lettura fonetica, nel tentativo di eliminare pronunce insolite o controverse. Il dibattito sui nomi kirakira è in corso dagli anni '90, a causa dell'aumento di soprannomi basati su letture non ortodosse dei kanji. Molti genitori sono stati criticati per aver dato ai propri figli nomi di personaggi o marchi famosi: Pikachu, famoso per i Pokémon, Naiki (Nike), Daiya (Diamante), Pū (come Winnie-the-Pooh) e Kitty, dal nome del felino immaginario Kitty Chan. Seiko Hashimoto, ex pattinatrice di velocità e ciclista su pista olimpica, che in seguito ha guidato il comitato organizzatore di Tokyo 2020 , ha suscitato scalpore - ricorda il media britannico - quando ha chiamato i suoi figli Girishia (Grecia) e Torino (Torino), perché nati nell'anno delle Olimpiadi in quelle città. Ai genitori che hanno scelto pronunce che si discostano chiaramente dalla convenzione verrà chiesto di spiegare per iscritto la scelta del nome e, se necessario, di proporre un'alternativa accettabile.
S.Abdullah--SF-PST