
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia

Ue, domani l'ottava audizione dell'Ungheria su stato di diritto
Nessuna decisione attesa, ma sale la pressione contro Orban
Al Consiglio Affari generali che si terrà domani a Bruxelles, si svolgerà l'ottava audizione dell'Ungheria nel quadro della procedura all'articolo 7 attivata nei confronti di Budapest dal Parlamento europeo nel 2018 per violazioni dello Stato di diritto. "L'obiettivo è quello di fornire al Consiglio informazioni aggiornate e un quadro della situazione in Ungheria" ha spiegato un alto funzionario Ue alla vigilia dell'audizione. Si tratta di una procedura standardizzata in cui l'Ungheria presenterà la situazione, la Commissione interverrà e in seguito ci saranno i commenti dei ministri Ue. "Non posso anticipare ciò che la Commissione presenterà, ma - ha aggiunto - non mi sorprenderebbe se alcune delegazioni sollevassero delle preoccupazioni; per quanto ne so, non è ancora il momento di prendere decisioni". Nelle ultime settimane è aumentata la pressione per fermare la deriva autoritaria impressa da Viktor Orban all'Ungheria. Nel mirino di Bruxelles, la messa al bando di fatto di eventi e marce Lgbt come il Pride, un divieto che diversi parlamentari europei sono pronti a sfidare partecipando al Budapest Pride in programma il 28 giugno. Gli organizzatori, come confermato dalla Commissione europea, hanno invitato diversi commissari, la presidente Ursula von der Leyen in primis, ma da quanto risulta a Euractiv, da palazzo Berlaymont sarebbe arrivata un'indicazione a non prendervi parte. L'iniziativa, avanzata da Ong ed europarlamentari, affinché la Commissione chieda misure provvisorie alla Corte di Giustizia dell'Ue per permettere lo svolgimento del Pride, sarebbe invece destinata a cadere nel vuoto. A preoccupare è anche il progetto di legge sulla 'trasparenza della vita pubblica' presentato nei giorni scorsi al Parlamento ungherese con cui si chiede all'Ufficio per la tutela della sovranità, già oggetto di procedura d'infrazione Ue, di stilare una lista di ong che usano finanziamenti per influenzare 'la vita pubblica' e di multare fino a 25 volte l'ammontare ricevuto quelle che operano in assenza di un'autorizzazione del governo. In questo caso, la Commissione ne ha chiesto il ritiro. "Se adottata così com'è - ha spiegato un portavoce dell'esecutivo Ue - costituirebbe una grave violazione dei nostri principi".
H.Darwish--SF-PST