
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'

Venezuela, arrestato il leader oppositore Juan Carlos Guanipa
In mezzo a un'ondata di fermi prima delle elezioni di domenica
Le forze di polizia venezuelani hanno catturato Juan Pablo Guanipa, il numero due dell'opposizione dopo Maria Corina Machado e a lei vicino. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno, della Giustizia e della Pace venezuelano Diosdado Cabello, accusando Guanipa di guidare una non meglio precisata "rete di terrorismo e cospirazione destinata a sovvertire il processo elettorale previsto per domenica 25 maggio". "Abbiamo trovato sul posto, quaderni, agende, gruppi, finanziamenti, luoghi di attacchi terroristici a metropolitana, impianti petroliferi, impianti elettrici, stazioni di servizio, e contro personalità vicine alla rivoluzione e all'opposizione che partecipa alle elezioni", ha affermato Cabello sul canale statale Vtv. Nell'ultima settimana sono già oltre 70 gli arresti di visitatori stranieri, dirigenti politici, difensori e attivisti per i diritti umani, giornalisti e cittadini comuni. Tra questi Isidro León, un simpatizzante di Voluntad Popular di 84 anni, sequestrato a Caracas. Il partito politico di opposizione ha denunciato che León "soffre di un quadro delicato di salute", sottolineando che "questo arresto arbitrario è un'ulteriore manifestazione del terrorismo di Stato della dittatura" che ha arrestato "nelle ultime ore più di 50 persone arrestate tra attivisti, giornalisti e difensori dei diritti umani". Sequestrata, sempre a Caracas, anche la vicepresidente della Federazione venezuelana degli studenti di Scienze politiche, la giovane politologa, difensore dei diritti umani e attivista di Voluntad Popular, Naomi Arnaudez. "Naomi è stata illegalmente e ingiustamente arrestata venerdì mattina (23 maggio) nella sua abitazione a Caracas dove aveva febbre molto alta e malessere generale. Si presume che abbia la dengue e la sua situazione di salute è delicata", ha denunciato in un comunicato Voluntad Popular. Diverse ong tra cui Amnesty International e Human Rights Watch hanno denunciato arresti arbitrari e rapimenti da parte di agenti incappucciati che portano via oppositori senza ordini giudiziari, con la scusa di azioni antiterrorismo nel quadro della cosiddetta operazione 'Toc toc' lanciata lo scorso 19 maggio ed annunciata dal presidente de facto Nicolás Maduro alla tv di stato l'altroieri. I detenuti rimangono desaparecidos, ovvero scomparsi senza che le loro famiglie sappiano dove sono stati portati per giorni, settimane, a volte mesi, prima che sia comunicato dal governo del Venezuela il loro luogo di detenzione e lo stato di salute. Da oggi Guanipa si aggiunge alla lunga fila di oppositori o comunque di persone non in linea con il modello di governo del presidente Maduro, finiti in carcere, costretti all'esilio, in clandestinità o allontanatisi dall'attivismo politico per motivi di sicurezza.
S.AbuJamous--SF-PST