
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'

Leonor di Spagna debutta in radio con un messaggio ai marinai
Dalla nave scuola Sebastian de Elcano in Repubblica Dominicana
La principessa Leonor, erede al trono di Spagna, ha fatto oggi il suo debutto nel mondo della radio, con un breve intervento alla Radio Exterior de Espana in un programma di Rne, che festeggia 40 anni e per l'occasione ha avuto una madrina di eccezione. La futura regina ha rotto il ghiaccio con un messaggio affettuoso a tutti gli spagnoli che solcano i mari, inviato dalla Repubblica Dominicana, dove ha fatto tappa a bordo della nave scuola 'Juan Sebastian de Elcano' su cui sta svolgendo la formazione militare in Marino, dopo un anno nell'esercito. "Saluto dalla Repubblica Dominicana tutti gli uomini e le donne spagnole che lavorano in mare e felicito Radio Exterior per questi 40 anni in cui hanno ascoltato e assistito tutti questi professionisti nel programma 'Espanoles en la mar" (Spagnoli in mare), ha scandito con eleganza l'erede al trono. Un messaggio di gratitudine rivolto a tutti i compatrioti che dedicano la loro vita alla pesca, alla marina mercantile, alle infrastrutture portuali, alla ricerca oceanografica, alla nautica da diporto e, ovviamente, alla formazione navale militare. Come anche lei, che si è imbarcata a gennaio sull'Elcano il veliero scuola della Armada spagnola, per un viaggio di addestramento di sei mesi, che l'ha portata in vari paese. E che, dopo la Repubblica Dominicana, farà tappa a New York. "Da una di queste tappe della mia crociera di istruzione invio il mio affetto a tutte le persone che trascorrono tanto tempo lontano dalla Spagna, dedicate al mare e che, attraverso questo programma della nostra radio pubblica, si sentono più vicine a casa. Congratulazioni e molte grazie", ha concluso la principessa nel battesimo radiofonico, che ha ricevuto un'ampia eco nei media iberici.
P.AbuBaker--SF-PST