-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
Governo sudafricano,Afrikaner non sono vittime di 'persecuzioni'
Risposta all'offerta di Trump,49 'reinsediati' negli Stati Uniti
Gli Afrikaner bianchi del Sudafrica che hanno accettato il reinsediamento negli Stati Uniti non hanno subito "alcuna forma di persecuzione", ha detto oggi durante una conferenza stampa il Ministro degli Esteri del Paese Ronald Lamola. Un primo gruppo di 49 sudafricani bianchi è partito da Johannesburg ieri sera in seguito all'offerta del presidente statunitense Donald Trump di concedere loro lo status di rifugiato. Trump ha detto più volte che gli Afrikaner bianchi, discendenti di coloni olandesi fuggiti alla persecuzione religiosa in Europa nel 1600, subiscono oggi "discriminazioni razziali" e che sono vittime di un "genocidio bianco" in Sudafrica, inasprendo le tensioni tra i due Paesi. Lamola ha sostenuto che i 49 partiti ieri non hanno i requisiti per essere classificati come "rifugiati". Il ministro ha affermato che la criminalità in Sudafrica colpisce tutti, indipendentemente dalla razza e dal sesso. "Gli Afrikaner che hanno scelto di partire non sono in grado di fornire alcuna prova di persecuzione perché non esiste alcuna forma di persecuzione nei confronti dei sudafricani bianchi o degli Afrikaner del nostro Paese", ha detto il ministro. Nonostante che le statistiche ufficiali indichino che il gran numero delle vittime di omicidio nel Paese siano giovani neri abitanti in zone urbane, gli Afrikaner che hanno deciso di trasferirsi in Usa sostengono che gli agricoltori bianchi sono le vittime principali. I bianchi in Sudafrica sono solo il 7,3% della popolazione, e in generale godono ancora di un tenore di vita più elevato rispetto alla maggioranza nera del Paese.
G.AbuOdeh--SF-PST