-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
Con i pianisti Rudolf Bichbinder, Igor Levit e Seon-Jin Cho
Tre pianisti d'eccezione per tre programmi musicali diversi: è il Tour Europa del Direttore Musicale Daniel Harding e dell'Orchestra di Santa Cecilia che dal 28 agosto al 7 settembre si svilupperà in sette appuntamenti in Svizzera, Slovenia, Romania, Austria e Germania nei quali si alterneranno al pianoforte Rudolf Buchbinder, Igor Levit, e Seong-Jin Cho, ospiti frequenti dell' Accademia Nazionale. La tournée li vedrà ospiti di alcuni fra i più importanti festival musicali, dall'Enescu a Bucarest, a Berlino e a Ljubljana. Accanto a direttore e Orchestra si esibiranno anche il mezzosoprano Magdalena Kožená e l'ensemble vocale London Voices, gruppo vocale fondato nel 1973 con una lunga e ricca carriera concertistica alle spalle. Sebbene i tre programmi previsti siano tra loro diversi, a legarli è il fil rouge dell'incontro tra il contemporaneo e la tradizione. Brani di Luciano Berio (volto altrettanto caro e familiare per Santa Cecilia) come la Sinfonia e le celebri Folk Songs, saranno affiancati a brani di compositori più legati alla 'tradizione', da Giuseppe Verdi, di cui sarà eseguita la Sinfonia tratta dalla Forza del destino, a Beethoven e Debussy. Il tour comincerà a Lucerna il 28 agosto. Il 30 e 31 agosto toccherà Bucarest, il 2 settembre Lubljana, il 4 il Grafenegg Festival, il 5 il festival del Rheingau a Wiesbaden, il 7 Berlino.
Z.AbuSaud--SF-PST