-
Juve: Spalletti, foto con i tifosi dopo i test medici
-
90% delle donne ha almeno un fattore di rischio cardiovascolare
-
Canada e Singapore celebrano 60 anni di diplomazia
-
Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina
-
F1: Verstappen il pilota più ricco, un patrimonio da 260 milioni
-
Per turismo della neve fatturato oltre i 12 miliardi +3,6%
-
Abodi 'Milan-Como a Perth? Manca il rispetto per i tifosi'
-
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare
-
Inps, a settembre autorizzati 44,5 milioni ore cig, -0,8%
-
L'Agricole, con Banco Bpm focus su partnership lungo termine
-
Musica, orchestra sinfonica Rai in tournée in Spagna
-
Istat, a settembre +67mila occupati su mese, +176mila anno
-
Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa
-
Baseball: Canada sogna con Blue Jays,World Series a una vittoria
-
Etichette laser e IA intercettano i primi segnali dei tumori
-
Lagarde, stiamo preparando il contante digitale
-
Juve, Spalletti è arrivato alla Continassa
-
Cristina D'Avena canta in campo allo stadio Dall'Ara di Bologna
-
A Valentino e Giammetti il premio alla carriera di Wwd
-
Istat, Pil terzo trimestre fermo
-
Colosso petrolifero russo Lukoil cede asset all'estero a Gunvor
-
Pininfarina, si è dimesso l'amministratore delegato Angori
-
Cina, 'Usa rispettino la moratoria globale sui test nucleari'
-
Neandertaliani di Crimea, il colore un metodo per comunicare
-
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
-
La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031
-
Unicredit sottoscrive altri derivati, quota in Alpha al 29,5%
-
Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca
-
Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
-
Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'
-
I future sul gas in calo a 31,72 euro al Mwh
-
Lo spread Btp-Bund a 76,7 punti
-
Procura Parigi, 'sono 5 i nuovi fermi per il furto al Louvre'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari
-
Media, '4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre'
-
Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno
-
Orsini, 'Europa, il tempo della cautela è finito'
-
Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari
-
I ricavi di Edison in nove mesi salgono a 13,3 miliardi
-
Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
-
L'utile di Credit Agricole cresce, nei 9 mesi a 7,1 miliardi
-
Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada
-
Vertice Usa-Cina, Trump: 'Può darsi che firmeremo un accordo'
-
Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,39%)
-
Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica
-
Fiorentina ancora ko, a San Siro l'Inter vince 3-0
-
Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
-
Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
I ricavi di Edison in nove mesi salgono a 13,3 miliardi
Edf avvia la revisione della quota
Edison chiude i primi nove mesi dell'anno con i ricavi a 13,3 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 10,9 miliardi dello stesso periodo del 2024, per effetto dell'incremento dello scenario prezzi e dei maggiori volumi prodotti e venduti (vendite energia elettrica +31%, gas +9,3%). Il margine operativo lordo (Ebitda) scende, in linea con le aspettative, a 1,08 miliardi rispetto a 1,3 miliardi dei primi nove mesi del 2024 e l'utile è quasi dimezzato a 251 milioni, dai 403 milioni dei primi nove mesi dell'anno scorso. Nei primi nove mesi dell'anno, le attività rinnovabili e servizi e clienti costituiscono il 52% dell'Ebitda di Edison, in linea con l'obiettivo di raggiungere progressivamente il 70% al 2030. Edison ha accresciuto gli investimenti soprattutto nelle fonti rinnovabili (+31%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Al 30 settembre risultano infatti circa 400 Mw di cantieri aperti su tutto il territorio nazionale per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici, integrali ricostruzioni di impianti eolici con aerogeneratori di ultima generazione e idroelettrico. Sulla base dei risultati dei primi nove mesi dell'anno, il gruppo stima adesso un Ebitda compreso tra 1,3 e 1,4 miliardi di euro per il 2025, rispetto a una previsione iniziale compresa tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro. Il consiglio di amministrazione di Edison è stato informato che Électricité de France (Edf) ha avviato un "processo di revisione strategica volto a valutare le possibili opzioni riguardanti il livello della propria partecipazione nella società, pur mantenendone il controllo"
E.AbuRizq--SF-PST