Sawt Falasteen - Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta

Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta

Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta

Successo dei Lakers a Minnesota, Houston passa facile a Toronto

Dimensione del testo:

Boston torna a sorridere. Dopo un avvio di stagione poco brillante i Celtics ritrovano la vittoria nel campionato Nba, battendo Cleveland 125-105 trascinati da Jaylen Brown (30 punti) e Sam Hauser, che entra dalla panchina e segna 21 punti . Ai Cavs non basta la buona prova di Evan Mobley, con 19 punti e 11 rimbalzi. Vittoria facile per Houston, che a Toronto supera i Raptors 139-121 e manda sette giocatori in doppia cifra, con Kevin Durant mattatore del match a quota 31 e Jabari Smith Jr. a seguirlo con 25. Tra i canadesi show da 31 punti di Scottie Barnes. A Detroit, Paolo Banchero con 24 punti illude Orlando, che però alla fine deve cedere ai Pistons 135-116 spinti da un Cade Cunningham da 30 punti. Fa festa anche Chicago che grazie ai punti arrivati dalla panchina (46) si impone su Sacramento 126-113. Successo in trasferta per Atalanta che batte i Brooklyn Nets 117-112, ma perde Trae Young, costretto ad uscire per un infortunio al ginocchio. Decisivi i 23 punti di Jalen Johnson, mentre i Nets si consolano con la prova da 32 punti e 9 rimbalzi di Michael Porter Jr. Tra gli altri match del campionato di basket americano, sorride Dallas che in casa supera Idiana 107-105 e ringrazia i giocatori subentrati capaci di mettere a segno 64 punti. Brandon Williams (20 punti) e Dwight Powell (16) non fanno sentire troppo la mancanza di Anthony Davis, che esce nel primo quarto per un fastidio muscolare. I Blazers ringraziano Jrue Holiday che con 27 punti trascina Portland al successo in casa degli Utah Jazz (134-136). Denver con Nicola Jokic travolge 122-88 Orleans. Vittorie di misura per Memphis che dopo un match equilibrato supera Phoenix 114-113, così come i Lakers si impongono a Minnesota 116-115: il quintetto californiano deve ringraziare Austin Reaves (28 punti) che nel finale piazza il canestro vincente, dopo che i gialloviola avevano subito un parziale di 14-2 negli ultimi minuti di gara.

Z.Ramadan--SF-PST