-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
-
Laura Mattarella apre il Women economic forum a Palermo
-
Bce, la crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte
-
Il petrolio è in calo a New York a 60 dollari al barile
-
Ecco il Dracula di Besson, vampiro innamorato più che horror
-
Ad Alfonso Cuarón il Premio Fellini 2025
-
Un anticorpo 'vince' antibiotico-resistenza di un super-batterio
-
Lo spread tra Btp e Bund a 76 punti, corregge i minimi dal 2010
-
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato
-
I Marillion tornano in Italia, concerto a Pompei nel 2026
-
Cresce del 4% fatturato Lufthansa, ma aumentano anche i costi
-
'Sotto le Nuvole', Gianfranco Rosi spera nell'Oscar
-
Cremlino, 'test nucleari? Non c'è nuova corsa a armamenti'
-
Kate Perry il 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival
-
Borsa: l'Europa prosegue in calo aspettando la Bce
-
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
-
I Litfiba di nuovo insieme per "Quarant'anni di 17 re" Tour 2026
-
Juve: Spalletti, foto con i tifosi dopo i test medici
-
90% delle donne ha almeno un fattore di rischio cardiovascolare
-
Canada e Singapore celebrano 60 anni di diplomazia
-
Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina
-
F1: Verstappen il pilota più ricco, un patrimonio da 260 milioni
-
Per turismo della neve fatturato oltre i 12 miliardi +3,6%
-
Abodi 'Milan-Como a Perth? Manca il rispetto per i tifosi'
-
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare
-
Inps, a settembre autorizzati 44,5 milioni ore cig, -0,8%
-
L'Agricole, con Banco Bpm focus su partnership lungo termine
-
Musica, orchestra sinfonica Rai in tournée in Spagna
-
Istat, a settembre +67mila occupati su mese, +176mila anno
-
Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa
-
Baseball: Canada sogna con Blue Jays,World Series a una vittoria
-
Etichette laser e IA intercettano i primi segnali dei tumori
-
Lagarde, stiamo preparando il contante digitale
-
Juve, Spalletti è arrivato alla Continassa
-
Cristina D'Avena canta in campo allo stadio Dall'Ara di Bologna
-
A Valentino e Giammetti il premio alla carriera di Wwd
-
Istat, Pil terzo trimestre fermo
-
Colosso petrolifero russo Lukoil cede asset all'estero a Gunvor
-
Pininfarina, si è dimesso l'amministratore delegato Angori
-
Cina, 'Usa rispettino la moratoria globale sui test nucleari'
-
Neandertaliani di Crimea, il colore un metodo per comunicare
-
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
-
La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031
-
Unicredit sottoscrive altri derivati, quota in Alpha al 29,5%
-
Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca
-
Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
-
Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
Successo dei Lakers a Minnesota, Houston passa facile a Toronto
Boston torna a sorridere. Dopo un avvio di stagione poco brillante i Celtics ritrovano la vittoria nel campionato Nba, battendo Cleveland 125-105 trascinati da Jaylen Brown (30 punti) e Sam Hauser, che entra dalla panchina e segna 21 punti . Ai Cavs non basta la buona prova di Evan Mobley, con 19 punti e 11 rimbalzi. Vittoria facile per Houston, che a Toronto supera i Raptors 139-121 e manda sette giocatori in doppia cifra, con Kevin Durant mattatore del match a quota 31 e Jabari Smith Jr. a seguirlo con 25. Tra i canadesi show da 31 punti di Scottie Barnes. A Detroit, Paolo Banchero con 24 punti illude Orlando, che però alla fine deve cedere ai Pistons 135-116 spinti da un Cade Cunningham da 30 punti. Fa festa anche Chicago che grazie ai punti arrivati dalla panchina (46) si impone su Sacramento 126-113. Successo in trasferta per Atalanta che batte i Brooklyn Nets 117-112, ma perde Trae Young, costretto ad uscire per un infortunio al ginocchio. Decisivi i 23 punti di Jalen Johnson, mentre i Nets si consolano con la prova da 32 punti e 9 rimbalzi di Michael Porter Jr. Tra gli altri match del campionato di basket americano, sorride Dallas che in casa supera Idiana 107-105 e ringrazia i giocatori subentrati capaci di mettere a segno 64 punti. Brandon Williams (20 punti) e Dwight Powell (16) non fanno sentire troppo la mancanza di Anthony Davis, che esce nel primo quarto per un fastidio muscolare. I Blazers ringraziano Jrue Holiday che con 27 punti trascina Portland al successo in casa degli Utah Jazz (134-136). Denver con Nicola Jokic travolge 122-88 Orleans. Vittorie di misura per Memphis che dopo un match equilibrato supera Phoenix 114-113, così come i Lakers si impongono a Minnesota 116-115: il quintetto californiano deve ringraziare Austin Reaves (28 punti) che nel finale piazza il canestro vincente, dopo che i gialloviola avevano subito un parziale di 14-2 negli ultimi minuti di gara.
Z.Ramadan--SF-PST