
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori
-
L'inflazione Usa a luglio al 2,7%, sotto le attese
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky
-
Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%
-
Musk contro Apple, favorirebbe OpenAI su iPhone
-
Il figlio Jacopo, Dario Fo sarebbe stato curioso dell'Ia
-
Psg: caso portieri, anche lo spagnolo Arnau pronto a lasciare

Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
Future Usa in rosso, Milano +0,5%, spread sopra 79 punti
Borse europee contrastate, per effetto del crollo dell'indice Zew in Germania. A risentirne è soprattutto la piazza di Francoforte (-0,5%), mentre si confermano positive Milano (+0,4%), Parigi (+0,1%) e Londra (+0,05%), invariata Madrid. Girano in calo i future Usa nonostante il rialzo sopra i 100 punti della fiducia delle imprese e in vista dell'inflazione in luglio. Risale sopra i 79 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 1,8 punti al 3,5% e quello della Germania di 1,5 punti al 2,71%. Si porta in parità l'oro sopra a quota 3.344 dollari l'oncia, scampato il rischio di dazi Usa sui lingotti da 1 Kg, mentre appare fiacco il greggio (Wti -0,1% a 63,89 dollari al barile) e cede il gas naturale (-0,88% a 32,71 euro al MWh). Sotto pressione il comparto tecnologico con i produttori di software Nemetshek (-7,74%), Sage Group (-4,21%), e Sap (-4%). Contrastati i produttori di semiconduttori Infineon (+0,64%), Stm (+0,3%), Asml (-0,6%) e Be (-0,55%). Proseguono gli acquisti sul comparto della difesa con Leonardo (+1,44%) e Kongsberg (+1,43%), rallenta invece Rheinmetall (+0,5%). Contrastati gli automobilistici Stellantis (+1,15%) e Ferrari (-0,58%) mentre in campo petrolifero salgono Shell (+0,8%), TotalEnergies (+0,75%), ed Eni (+0,6%), a differenza di Bp (-0,1%). Tra le banche svetta Sabadell (+1,15%), su cui ha confermato l'Opa Bbva (-1,71%) nonostante la cessione della controllata britannica Tsb. Bene Popolare Sondrio (+0,75%), Intesa (+0,45%) e Unicredit (+0,4%). Resiste Bper (+0,23%), invariata Commerzbank, deboli invece Montepaschi (-1%), Mediobanca (-0,57%) e Banco Bpm (-0,3%).
S.AbuJamous--SF-PST