
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
-
Premier: Slot, Liverpool completo ma valutiamo altre opportunità
-
Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi
-
Abbout Productions, 'il nostro cinema per resistere al potere'
-
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma
-
La Svizzera chiede aiuto a Infantino per fermare i dazi di Trump
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam

Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
L'oro riduce la corsa, spread Btp-Bund in calo a 78,6 punti
Si stabilizzano le borse europee al traguardo di metà seduta, riducendo il divario tra chi scende e chi sale. La migliore è ancora Madrid (+0,95%), seguita da Milano (+0,82%), Parigi (+0,2%) e Francoforte (+0,1%). Fiacca Londra (-0,1%). Positivi i future Usa in assenza di dati macro, mentre gli operatori prendono le misure sui dazi, oggetto di un supplemento di trattativa con gli Usa. Riduce la corsa l'oro (+0,36% a 3.385,08 dollari l'oncia), spinto nella mattinata dai dazi di Washington sui lingotti da 1 Kg. Risale il greggio (Wti +0,58% a 64,24 dollari al barile) insieme al gas (+0,54% a 33,13 euro al MWh) in vista dell'imminente incontro tra il presidente Usa Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Si mantiene sotto quota 79 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in progresso di 1,3 punti sotto al 3,44% e quello tedesco di 2 punti al 2,65%. Si rafforza il dollaro a 0,86 euro,, mentre si mantiene stabile a 0,74 sterline. Sotto pressione il comparto assicurativo dopo i conti trimestrali dei riassicuratori Munich Re (-6,91%) e Hannover Rueck (-4,62%), che inglobano le perdite legate alle calamità naturali in aumento nei primi 6 mesi dell'anno. Pesante anche Swiss Re (-3%) sulla piazza di Zurigo, mentre in Piazza Affari scivola Unipol (-3,14%) ed è fiacca Generali (-0,09%), che li ha diffusi due giorni fa. Rimbalzano i produttori di semiconduttori Stm (+1,6%) e Infineon (+1,2%) insieme agli automobilistici Renault (+1,3%) Stellantis (+1%) e Mercedes (+0,67%). Brillante Pirelli (+1,5%), mentre azzera il rialzo Campari (+0,06%). Accelera Commerzbank (+3,51%) tra le banche, spinta dagli analisti di JpMorgan. Seguono Bbva (+2,58%), Credit Agricole (+2,2%), Banco Bpm (+1,51%), Unicredit (+1,4%) e Intesa (+1,05%). Più caute Mediobanca (+0,67%), Mps (+0,5%) e Popolare Sondrio (+0,3%).
J.Saleh--SF-PST