
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
-
L'euro è in calo a 1,1648 dollari
-
Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile
-
Australia, 'piano Israele su Gaza aggrava catastrofe umanitaria'
-
Piazza Grande a Locarno manifesta contro la violenza a Gaza
-
L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni
-
'I residenti di Gaza City saranno evacuati entro il 7 ottobre'
-
Tennis: la canadese Victoria Mboko trionfa a Montreal
-
Colombia riaccende la disputa col Perù sull'isola di Santa Rosa
-
Ft, 'gli Usa impongono dazi sui lingotti d'oro da 1 chilo'
-
Calcio: Gasperini 'Lookman? Spiace, rischio è rovinare ricordi'
-
Calcio: Jashari, darò tutto per riportare in alto il Milan
-
Calcio: Gasperini 'Ambiziosi, obiettivo è acquisire credibilità'
-
Trump, 'non è necessario che Putin incontri prima Zelensky'
-
Trump, sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin
-
Ginnastica: Bonicelli in Italia, trasferito al Niguarda
-
Calcio: Simeone saluta Napoli, 'sono stati giorni difficili'
-
Team Israele, 'Hamas verso colloqui la prossima settimana'
-
Atletica: Euro U.20, Doualla in finale 100 con 11.56
-
Calcio: Torino; Cairo, 'Baroni è contento, la rosa è al 95%'
-
Calcio: Roma; nessuna lesione per N'Dicka, il 16/8 test con Neom
-
Tennis: Cincinnati; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, giù Leonardo con settore Difesa
-
Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
-
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma

L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni
La raccolta cresce del 12,3% a 9,2 miliardi, solvibilità al 222%
Unipol ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile consolidato di 743 milioni di euro, in crescita del 17,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il risultato netto contabile, che include il contributo delle partecipate Bper e Popolare di Sondrio solo fino al 21 marzo e non per tutto il semestre, cresce del 12,1% a 622 milioni. La raccolta diretta assicurativa, si legge in una nota, sale del 12,3% a 9,2 miliardi, con il danni che cresce del 4,5% a 4,8 miliardi e il vita che aumenta del 22,3% a 4,4 miliardi. Il risultato netto del gruppo assicurativo, che esclude gli effetti del consolidamento a patrimonio netto di Bper e della Popolare di Sondrio, di cui comprende solo i dividendi del periodo, avanza del 30,2% a 740 milioni. Migliora la solidità patrimoniale, con un indice di solvibilità consolidato salito nel semestre dal 212% di fine 2024 al 222% mentre quello del gruppo assicurativo si attesta al 286%. Alla crescita del ramo danni hanno contribuito "tutti i canali di vendita e i rami di attività", con l'apporto del comparto salute che "continua a essere molto significativo" (+12%). Il comparto auto, con premi per 2.290 milioni, cresce del 4%, mentre il non auto del 5% a 2.498 milioni. Migliora la redditività della gestione tecnica assicurativa, con un combined ratio che scende al 92,7%, rispetto al 93,1% del primo semestre 2024. Il danni chiude con un risultato ante imposte che sale da 475 a 520 milioni. Nel ramo vita la crescita della raccolta (+22,3% a 4.383 milioni) è stata alimentata sia dal canale bancario che da quello agenziale, nonché da grandi contratti collettivi previdenziali anche di nuova acquisizione. Il risultato ante imposte del settore sale a 180 milioni, dai 137 del primo semestre 2024. Il risultato ante imposte delle collegate bancarie, limitato al primo trimestre del 2025, è di 122 milioni, che raddoppia a 244 milioni sulla base delle informazioni finanziarie aggiornate al 30 giugno. Il settore 'altre attività' contribuisce con un utile ante imposte salito da 24 a 47 milioni. La redditività lorda degli investimenti finanziari assicurativi è stata del 5,2%, di cui un 4,5% da cedole e dividendi. Quanto all'evoluzione della gestione "nel mese di luglio l'attività del business assicurativo è proseguita regolarmente e non si segnalano, allo stato, eventi di portata rilevante" mentre "proseguono le principali azioni" del piano strategico "che continueranno a produrre progressivamente i loro effetti nel corso dei prossimi trimestri".
H.Nasr--SF-PST