
-
Bookciak! Azione, l'iraniana Sepideh Farsi presidente onoraria
-
Calcio: Serie A women, presentati loghi della stagione 2025-26
-
Briga, il tour parte da Napoli l'11 ottobre
-
Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue
-
I Fantastici 4 dominano ancora al botteghino del week end
-
Virus sinciziale, piano task force per profilassi nazionale
-
Festival Valle d'Itria, tema del 2026 sarà Mediterraneo
-
Trovata proteina che protegge piante da alta esposizione a luce
-
Juventus: Bremer, "Ora sto bene, tornerò ai miei livelli"
-
Urso, se a Taranto mancano le condizioni polo Dri a Gioia Tauro
-
Al Meyer infusione anticorpo monoclonale che ritarda diabete
-
Mancano medici nefrologi in Molise, convenzione con Asl Caserta
-
Bankitalia, nuovo impianto fotovoltaico al centro Menichella
-
Unioncamere, ad agosto 335mila assunzioni, in lieve calo
-
Basket: morto Marco Bonamico, fu argento a Mosca
-
Malati di plastica, causa perdite annue per 1000 miliardi euro
-
Le stelle cadenti di agosto accompagnate da 5 lune piene
-
Abi, le operazioni bancarie sono sempre più digitali
-
Zelensky, 'i russi ci stanno semplicemente uccidendo tutti'
-
Dazi e geopolitica, la sfida di Simest per il made in Italy
-
Borsa: i dazi affossano Zurigo e il franco svizzero
-
Facile.it, occhio alle truffe sulle carte elettroniche
-
Tennis: primo allenamento per Sinner a Cincinnati
-
Gran Paradiso Film Festival, vince 'Lions of the Skeleton Coast'
-
Tennis: Masters Toronto, Cobolli esce agli ottavi
-
Borsa: Milano corre con le banche, bene Sondrio e Mediobanca
-
Antitrust, multa 1 milione a Shein, messaggi green ingannevoli
-
Borsa: Tokyo, chiusura in forte ribasso (-1,23%)
-
Impianto LG Chem ed Enilive per olio combustibile
-
Borsa: Asia e future in rialzo con le scommesse sulla Fed
-
L'euro è in lieve calo sul dollaro a quota 1,1569
-
Il petrolio è in calo in avvio, wti -0,13%
-
Quotazione spot dell'oro in lieve calo, a 3.356,55 dollari
-
Naufragio in Yemen, sale a 68 il bilancio dei migranti morti
-
Droni ucraini su Volgograd, colpita la stazione dei treni
-
Borsa: Tokyo, apertura in netto calo (-1,76%)
-
Sa'ar, Consiglio di Sicurezza dell'Onu su ostaggi a Gaza (2)
-
Kiev, '3 morti in un raid russo nella regione di Zaporizhzhia'
-
Atletica: Assoluti; ottavo titolo italiano per Larissa Iapichino
-
Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
-
I Fantastici 4 ancora in vetta, ma il botteghino Usa frena
-
Finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Amoruso, racconto al Lido i tabù della maternità
-
Bbc, risolto il mistero dell'ornitorinco di Winston Churchill
-
Bank of England verso taglio tassi malgrado inflazione
-
Corsa a fare scorte di K-Beauty negli Usa per timore dei dazi
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'

Impianto LG Chem ed Enilive per olio combustibile
A Seosan, Chungcheongnam-do, 80 chilometri a sud-ovest di Seoul
LG Chem ed Enilive hanno compiuto un passo importante per la crescita nella produzione di biocarburanti avviando la costruzione delle fondazioni del primo impianto di produzione di HVO (olio vegetale idrogenato) e SAF (carburante sostenibile per l'aviazione) in Corea del Sud, nel complesso petrolchimico di Daesan di LG Chem, situato a Seosan, Chungcheongnam-do, 80 chilometri a sud-ovest di Seoul. L'impianto - si legge in una nota - sarà realizzato dalla joint venture tra LG Chem ed Enilive, denominata LG-Eni BioRefining, e il completamento è previsto entro il 2027; tratterà circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche sostenibili all'anno. HVO e SAF, la cui domanda è destinata ad aumentare in conseguenza alle normative sui biocarburanti, sono prodotti idrogenando oli vegetali più sostenibili come l'olio da cucina usato (UCO) e altri scarti e residui, attraverso la tecnologia Ecofining™, sviluppata da Eni in collaborazione con Honeywell UOP. Tenendo conto dell'intera catena del valore dei prodotti, le emissioni di gas serra (GHG) di HVO e SAF sono significativamente inferiori rispetto a quelle dei combustibili fossili tradizionali.
F.AbuShamala--SF-PST