
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'
-
Tonali si fa male alla spalla in Newcastle-Liverpool
-
Inps,no deroghe su aliquote pubblici con pensione anticipata
-
L'IA rileva il rischio nascosto per il diabete
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari

La terza edizione di Fintech Forward attesa in Bahrein nell’ottobre 2025: appuntamento dei vertici della finanza globale
L'evento sarà organizzato da Economist Impact in collaborazione con il Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein
MANAMA, BAHREIN / ACCESS Newswire / 3 giugno 2025 / Il Regno del Bahrein si prepara alla terza edizione di Fintech Forward, che sarà ospitato dal Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein (Bahrain EDB) e programmato da Economist Impact. Riunendo le menti più brillanti nel campo dei pagamenti, della tecnologia finanziaria e dell'ecosistema finanziario in generale, Fintech Forward si è consolidato come uno dei principali eventi regionali, dove innovatori del settore, investitori e operatori finanziari si incontrano per condividere conoscenze, celebrare successi importanti e rafforzare le relazioni.
La prossima edizione dell'evento di punta dei servizi finanziari della regione, Fintech Forward 2025 (FF25), avrà luogo l'8 e il 9 ottobre presso l'Exhibition World Bahrain, ospitato in collaborazione con la Banca Centrale del Bahrein e con il sostegno di Bahrain FinTech Bay.
Con keynote, tavole rotonde e sessioni interattive, la due giorni metterà in luce opportunità e sfide per le tecnologie finanziarie, evidenziando successi significativi da cui trarre insegnamento. Sotto il titolo "L'era dell'integrazione: la maturità delle tecnologie finanziarie", FF25 riunirà esperti del settore, istituzioni finanziarie, governi e autorità di regolamentazione da tutto il mondo per discutere temi attuali, condividere idee e scambiarsi conoscenze con l'obiettivo di far progredire ulteriormente il settore. L'evento tratterà un'ampia gamma di argomenti legati all'industria, tra cui il passaggio da una crescita rapida a una maturità sostenibile, l'emergere di infrastrutture integrate e tecnologie avanzate, l'attenzione verso fiducia, regolamentazione e integrazione al posto della sola discontinuità, oltre alla collaborazione duratura e sempre più intesa tra autorità di regolamentazione, investitori sovrani e banche tradizionali.
Il Bahrein, Paese ospitante di questo evento di portata mondiale, dispone di un solido settore dei servizi finanziari che coniuga l'attività bancaria tradizionale con aziende innovative nel campo della tecnologia finanziaria, tra cui criptovalute, pagamenti digitali e soluzioni di open banking. La Banca Centrale del Bahrein (CBB), che funge da unico organismo di regolamentazione del Paese, ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione dell'innovazione nel settore della tecnologia finanziaria attraverso la sua unità dedicata all'innovazione nel campo e l'adozione di quadri normativi all'avanguardia. Il Regulatory Sandbox onshore della CBB, il primo del suo genere nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA), fornisce un ambiente sicuro per le aziende locali e internazionali di tecnologia finanziaria per testare e sviluppare nuove tecnologie, sostenendo la crescita di un ecosistema solido e conforme.
Sulla scia del successo delle edizioni precedenti, che hanno attirato partecipanti da tutto il mondo, Fintech Forward si è affermato come una piattaforma di riferimento per i leader del settore, favorendo la condivisione di idee, la collaborazione e l'avanzamento della tecnologia finanziaria a livello regionale.
Per ulteriori informazioni e per manifestare il proprio interesse a Fintech Forward 2025, è possibile visitare il sito web. I mezzi di comunicazione possono registrarsi qui per una partnership.
# FINE #
Per ulteriori informazioni, contattare:
Abdulelah Abdulla
Ufficio comunicazioni
Comitato per lo sviluppo economico
Telefono: +973-39798919
E-mail: [email protected]
Informazioni sul Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein (Bahrain EDB)
Il Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein (Bahrain EDB) è un'agenzia di promozione degli investimenti responsabile dell'incentivazione degli investimenti nel Regno e del sostegno alle iniziative atte a migliorare le condizioni per gli investimenti.
Bahrain EDB collabora con il governo e con gli investitori presenti e potenziali per garantire che le condizioni di investimento in Bahrein siano attraenti, per comunicare i punti di forza e per determinare in quali settori è possibile ottenere un'ulteriore crescita economica attraverso gli investimenti.
Bahrain EDB è focalizzata su diversi settori economici che capitalizzano i vantaggi competitivi del Bahrein e offrono significative opportunità di investimento. Questi settori includono servizi finanziari, produzione, logistica, ICT e turismo. Per ulteriori informazioni su Bahrain EDB, visitare www.bahrainedb.com.
FONTE: Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein
A.AbuSaada--SF-PST