-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
Il mistero del miele pazzo
Nel cuore delle pendici himalayane, un miele scuro e tendente al rosso attira viaggiatori, scienziati e curiosi: è il cosiddetto “miele pazzo”, prodotto dalle api giganti Apis dorsata laboriosa, le più grandi del mondo. Negli ultimi mesi, il suo consumo è tornato d’attualità per la crescente domanda globale e per nuovi casi clinici registrati in Nepal e, sporadicamente, in festival occidentali.
Queste api nidificano tra i 2 500 e i 3 500 metri d’altitudine, costruendo favi a strapiombo su pareti di roccia. Il nettare che raccolgono proviene soprattutto da specie di rododendro ad alta quota: i fiori contengono grayanotossine, molecole che, trasportate nel miele, ne conferiscono proprietà psicoattive e cardiotossiche.
Le grayanotossine impediscono la corretta chiusura dei canali del sodio nelle membrane cellulari, alterando la trasmissione nervosa: bastano 5-10 g per provocare vertigini, bradicardia, nausea e, in dosi superiori, vere e proprie allucinazioni. Studi clinici pubblicati nel 2025 confermano quadri di ipotensione grave, seppur reversibile con adeguata terapia.
La raccolta rimane un rito pericoloso e identitario delle comunità Gurung del Nepal. I cacciatori di miele, sospesi su scale di bambù a decine di metri dal suolo, affrontano punture e cadute per pochi chili di prodotto che, una volta essiccato, può superare i 100 € ogni 100 g sui mercati online europei, con punte di 300 € per le riserve “limited”.
Best Mad Honey
Il fascino esotico ha però un risvolto medico: un case-series del 2024 ha documentato un’intossicazione collettiva durante un evento musicale negli USA; episodi simili sono stati riportati in cliniche alpine dove escursionisti tornavano da viaggi “esperienziali”.
Anche in Italia il “miele pazzo” circola su piattaforme e-commerce. A luglio 2025 riviste di settore ne hanno descritto storia e rischi, mentre associazioni apistiche invitano a distinguere il prodotto da mieli contraffatti dopo i sequestri record di lotti irregolari nel 2024-25.
Oltre al pericolo acuto, la ricerca esplora possibili impieghi terapeutici: alcune indagini precliniche indicano effetti analgesici e antinfiammatori delle grayanotossine a micro-dosi, aprendo dibattiti su un loro eventuale utilizzo farmacologico controllato.
Le autorità sanitarie raccomandano prudenza: senza un’etichettatura chiara sull’origine floristica, il contenuto di tossine non è prevedibile. Finché mancheranno standard internazionali, il “miele pazzo” resterà un prodotto che oscilla fra tradizione, mercato di nicchia e rischio tossicologico: un dolce per pochi, da maneggiare con estrema consapevolezza.

Democrazia: l'Europa è sempre più fragile!

UE: Domanda molto bassa di auto elettriche

UE: Domanda molto bassa di auto elettriche

UE: Presto libri scolastici gratuiti in Irlanda?

UE: Tecnologia e gestione dell'acqua

Olimpiadi di Parigi 2024, cinque anelli sulla Torre Eiffel

Svezia: Il futuro del clima e delle energie rinnovabili

UE: I problemi alimentano la rabbia antidemocratica

Terrore russo contro i civili in Ucraina

Questa è qualità? Tesla richiama tremila Cybertrucks

La popolazione soffre in Kosovo: tensioni al confine
