-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
Prima uscita dell'incisione dell'ensemble di Ottavio Dantone
L'integrale dei Concerti Brandeburghesi di Bach: è la nuova avventura discografica e concertistica di Ottavio Dantone e dell'Accademia Bizantina che affrontano per la prima volta l'opera del grande compositore. Baroque Anatomy #5 - The Eye è il primo capitolo in uscita in digitale il 14 novembre e in cd il 12 dicembre del progetto suddiviso in tre volumi che si chiuderà entro il 2028, corredato da video girati durante le sedute di registrazione al Teatro Goldoni di Bagnacavallo con l'obiettivo di proporre la grandezza di Bach anche ad un pubblico nuovo. "L'idea è rimasta sul tavolo per diversi anni - spiega Alessandro Tampieri, spiega storico Konzertmeister dell'ensemble - in attesa di costruire un progetto di ampio respiro che potesse offrire il nostro punto di vista su questi capolavori. L'unicità e la grandezza di queste pagine richiede un'attenzione speciale e la sola 'semplice' registrazione dei 6 concerti ci è sempre sembrata riduttiva. Si è pensato così di offrire all'ascoltatore un'esperienza 'immersiva' dei Brandeburghesi, legando insieme brani attinenti tra di loro per geografia, genesi, storia personale dei compositori, destinazione d'uso et cetera". Il primo capitolo di questo affresco storico si apre con il quinto brandeburghese qui 'immerso' nel Concerto per Flauto e Violino di Telemann, nel Quartetto per flauto in la minore di Carl Philipp Emanuel Bach ed infine nel Concerto per flauto, violino e clavicembalo di nuovo di Johann Sebastian Bach. Lo sguardo è incentrato totalmente sulla famiglia Bach in senso allargato, intesa come ambiente musicale che diede alla musica raffinatezza, fantasia e allo stesso tempo un certo rigore di scrittura. "Una scrittura - rileva Dantone - molto differente da quella italiana, anche se tutti hanno attinto allo stile italiano, ma rielaborandolo secondo la loro cultura. Riteniamo che ascoltare questo programma eseguito proprio da un ensemble italiano possa dare una lettura estetica e d'affetti molto interessante, laddove l'intreccio fra le due culture svela sempre interpretazioni inedite e crea effetti molto stimolanti". Il primo capitolo di Baroque Anatomy avrà dal 2 febbraio prossimo un suo percorso live a partire dal Teatro Verdi di Trieste, quindi Roma, Bologna e Vicenza.
N.Shalabi--SF-PST