-
Consob, occhio a 'Gonfia&Sgonfia', nuova manipolazione social
-
Kent Nagano conclude la Stagione Sinfonica della Fenice
-
Calcio: Runjaic, la Juve ci metterà subito sotto pressione
-
Lavrov, 'pronti a dare garanzie che non attaccheremo Nato'
-
Al 2050 il 20% delle spiagge italiane può finire sommerso
-
Borsa: l'Europa debole attende Wall Street, Milano +0,1%
-
Bombardieri, manovra?Lavoreremo per modificare cosa non convince
-
Giorgetti, banche in condizioni migliori, ma il credito è debole
-
Mondiali: Italia-Norvegia, gia' venduti 45 mila biglietti
-
Iniziate le riprese di 7 Anniversari con Porcaroli e Zurzolo
-
Calcio: Real; Carvajal altro infortunio, out almeno due mesi
-
Fondazione Crt, nascono i comitati promotore e scientifico
-
Per salute cuore a uomini serve il doppio attività fisica donne
-
Petrolio in calo tra eccesso di offerta e sanzioni Russia
-
Cura e innovazione, il Bambino Gesù celebra 40 anni da Irccs
-
Onu, 472 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Hypercar Event, a Torino player mondiali automotive di lusso
-
Sciopero farmacisti dipendenti e collaboratori il 6 novembre
-
Chopin e Schumann nel concerto di Nikolay Khozyainov
-
Francesco De Gregori torna fra teatri, palasport e club
-
Acri,famiglie che riescono a risparmiare ai minimi dal 2018
-
Spazio, si rafforza la collaborazione tra Europa e Giappone
-
Migliora la fiducia di imprese e consumatori
-
All'origine della vita c'è anche l'esuberante attività del Sole
-
Italia della Space Economy pronta per un ruolo in Europa
-
Dai quanti il nuovo standard per la resistenza elettrica
-
Uragano Melissa, rete satelliti Starlink supporta i soccorritori
-
Simulazioni spaziali nelle Grotte di Castellana
-
I capelli bianchi frutto di un meccanismo di difesa anti-cancro
-
Calcio: Messi, decido l'anno prossimo se andare ai Mondiali
-
Gme, in netto calo l'indice italiano del gas
-
Tennis: Cocciaretto va avanti al Wta 250 di Janxi
-
Media, Netanyahu convoca riunione urgente dopo violazione Hamas
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 78 punti
-
L'Euro si rafforza, scambiato a 1,1657 dollari
-
Il petrolio è in calo, wti a 61,22 dollari a barile
-
L'oro è sempre sotto quota 4.000, spot a 3.952,5 dollari
-
Lukoil venderà le sue attività all'estero dopo sanzioni
-
Stellantis, +11,5% le auto vendute a settembre in Europa
-
In Europa +10,7% le vendite di auto a settembre
-
Trump incontra famiglie giapponesi rapiti da Corea del Nord
-
Calcio: Rodgers lascia la panchina del Celtic, 'divisivo'
-
'Oltre 1 milione di utenti di ChatGpt esprime tendenze suicide'
-
Liga: l'Atletico Madrid batte 2-0 il Betis Siviglia
-
Nba: al via revisione delle politiche contro il gioco d'azzardo
-
Il corpo dell'ostaggio verso Tel Aviv per l'identificazione
-
Mondiali paralimpici nuoto: Da Prato vince 1 oro e 3 argenti
-
Borsa: Milano migliore in Europa con le banche, corre Mps
-
Masters Parigi: Sonego batte Korda, derby con Musetti a 2o turno
-
Per programmare computer il cervello riusa le aree della logica
Gigliola Cinquetti torna sul palco, al via nuovo tour teatrale
Debutto il 28 novembre a Levico Terme
Dopo oltre dieci anni di attività televisiva, Gigliola Cinquetti torna alla musica dal vivo con una tournée teatrale che segna il suo grande sulla scena concertistica. Il debutto è fissato per il 28 novembre a Levico Terme (Trento), con la data zero di un progetto musicale raffinato, emozionante e profondamente autentico. In questo nuovo spettacolo, l'artista ripercorre sessant'anni di carriera intrecciando passato e presente: una narrazione in musica che rende omaggio ai brani che l'hanno resa un'icona della canzone italiana - e non solo - con arrangiamenti moderni ma sempre rispettosi del suo stile unico e della sua inconfondibile eleganza. Sul palco risuoneranno successi intramontabili come: "Alle porte del sole", "Dio come ti amo", "La pioggia", "Sì", "Non ho l'età" e tante altre perle del suo repertorio, accanto ad originali riletture come una travolgente versione di "Chiquitita" degli Abba e "La Bohème" di Charles Aznavour, che Gigliola ha contribuito a rendere celebre in Italia. Ad accompagnarla una band d'eccezione, elegante e pop al tempo stesso: Stefano Pisetta - direzione musicale e batteria (Claudio Baglioni, Mina, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni), Luca Baldessari - pianoforte e tastiere (session man e docente di musica), Alessandro Biasi - chitarre (chitarrista de La Corrida e del progetto "band + orchestra" di Gigliola Cinquetti), Giulio Molteni - basso (formatosi al Conservatorio di Trento e al CPM, già al fianco di Stewart Copeland). Queste le prime date confermate: 28 novembre Levico Terme (Tn), Palalevico, data zero; 10 dicembre Monza, Teatro Villoresi; 19 dicembre Borgomanero (No), Teatro Rosimi; 23 gennaio Bassano del Grappa (Vi), Teatro Remondini; 3 febbraio Verona, Teatro Camploy; 7 febbraio Cava de' Tirreni (Sa), Teatro Siani; 13 febbraio Pergine, Teatro Concordia.
G.AbuHamad--SF-PST