-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
-
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
-
Pichetto, 'su target clima non c'è ancora equilibrio'
-
Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
-
Calcio: Dybala lesione muscolare,punta a rientrare con il Napoli
-
Fumettisti giapponesi contro OpenAI, stop uso non autorizzato IA
-
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
-
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
-
Tennis: Sabalenka-Kyrgios,a Dubai la nuova 'battaglia dei sessi'
Taylor Swift super star anche al botteghino: 'Showgirl' a 33 mln
Esordio non brillante per 'The smashing machine' con 'The Rock'
Dopo aver riempito gli stadi di mezzo mondo con i suoi tour da record, Taylor Swift mostra di non aver rivali nemmeno sul grande schermo. Il suo nuovo progetto cinematografico, 'The Official Release Party of a Showgirl', ha raccolto 33 milioni di dollari nel weekend d'esordio, a cui vanno aggiunti altri 13 a livello internazionale, per un totale globale di 46 milioni. Un risultato notevole, considerando che il titolo è stato annunciato appena due settimane fa e promosso quasi esclusivamente sui social della cantante. Distribuito dalla catena di cinema Amc, non è un documentario né un film-concerto come The Eras Tour del 2023 — che aveva debuttato con 93,2 milioni di dollari — ma un'esperienza cinematografica di 89 minuti che offre ai fan un ascolto esclusivo del dodicesimo album della pop star, The Life of a Showgirl, con immagini inedite e un nuovo videoclip. 'Una battaglia dopo l'altra' di Paul Thomas Anderson tiene bene al suo secondo fine settimana, con un incasso in Canada e Stati Uniti di 11 milioni per un totale nordamericano di 43 milioni. A livello globale, il film - che è costato alla Warner Bros circa 130 milioni — ha già superato quota 100 milioni. Non brillante il debutto di 'The Smashing Machine'. La scommessa della A24 con Dwayne Johnson raccoglie solo 6 milioni di dollari nel fine settimana di debutto, il peggior esordio della carriera per l'ex star del wrestling 'The Rock'. Il film di Benny Safdie, dedicato al lottatore Mark Kerr, era stato accolto con entusiasmo alla Mostra di Venezia, dove aveva ottenuto un Leone d'Argento per la regia e una standing ovation di oltre 15 minuti. Ma l'entusiasmo festivaliero non si è tradotto in risultati al botteghino. A completare la top five, 'Gabby's Dollhouse' della Universal, adattamento cinematografico della popolare serie animata Netflix, raccoglie 4,7 milioni di dollari per un totale di oltre 21 milioni in due settimane. Tiene ancora bene anche 'The Conjuring - Il Rito Finale' (New Line/Warner Bros), che alla quinta settimana mette in stiva altri 4,2 milioni, portando il suo totale nordamericano a 168 milioni di dollari. Diretto da Michael Chaves, il film conferma il franchise come il più redditizio della storia del genere horror.
P.Tamimi--SF-PST