-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
-
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
-
Pichetto, 'su target clima non c'è ancora equilibrio'
-
Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
-
Calcio: Dybala lesione muscolare,punta a rientrare con il Napoli
-
Fumettisti giapponesi contro OpenAI, stop uso non autorizzato IA
-
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
-
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
-
Tennis: Sabalenka-Kyrgios,a Dubai la nuova 'battaglia dei sessi'
La Pimpa di Altan compie 50 anni e debutta nel musical
Con la regia di Enzo D'Alò, la cagnolina incontra Shakespeare
"Tutto è nato con un gioco per mia figlia, Francesca. Era piccolina e per divertirla le facevo dei disegnini con buffi pupazzi. Un giorno è venuta fuori questa cagnolina a pois. Ma non c'era alcuna intenzione di farla diventare altro". E invece fu così che nacque uno dei personaggi più amati e longevi dei fumetti e dell'animazione italiana: la Pimpa, la cagnolina a pallini rossi, con le lunghe orecchie e gli occhi sgranati sul mondo, che porta la firma di uno dei Maestri italiani come Altan. Da quel 1975, quando la Pimpa debuttò sul Corriere dei Piccoli, sono passati 50 anni. Nel frattempo, ha conquistato albi e volumi monografici e ha una rivista tutta sua. È diventata poi cartone animato per la Rai, anima guide turistiche per i più piccoli ed è sbarcata persino a Expo 2025 Osaka, grazie al volume Pimpa viaggia in Italia prodotto dal ministero degli Affari esteri e distribuito nel mondo in 12 lingue. Ora è pronta a far sognare anche a teatro con Pimpa. Il Musical a Pois, lo spettacolo nato da Fondazione Aida Ets, scritto dallo stesso Altan con Enzo D'Alò, che ne firma anche la regia, e che dopo il debutto all'Estate Teatrale Veronese ora partirà in tournée: il 5 ottobre sarà a Bassano del Grappa, il 12 al Manzoni di Milano per proseguire fino a fine anno con tappe anche a Trento, Trieste, Brescia, Gorizia, Torino, Verona. "Con D'Alò - racconta all'ANSA il vignettista- abbiamo pensato a una storia in cui entrasse in qualche modo Shakespeare, in omaggio a Verona". Ecco allora che nel musical, coloratissimo e pieno di sorprese (Altan firma anche le scene), Pimpa riceve una visita inaspettata dal grande drammaturgo inglese direttamente dalla brughiera. Nel cast, Gloria Zamprogno, Jacopo Violi, Matteo Fresch, Irene Albanese.
A.Suleiman--SF-PST
