
-
Eurobasket: Petrucci 'ringrazio Pozzecco, l'Italia ha futuro'
-
Auto: alla 67/a Monte Erice Faggioli fa 12
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'

Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
Trombettista a Voci per la Palestina il 23 settembre a Bologna
"È giusto che gli artisti dicano qualcosa su quanto sta accadendo a Gaza. Un evento di questo tipo è importante anche se solo tre o quattro persone un po' distratte si fermeranno chiedendosi il motivo che ha spinto un gruppo di artisti a riunirsi in un concerto gratuito". Fabrizio Bosso, trombettista di spicco della scena jazz italiana, spiega così la sua adesione alla manifestazione 'Voci per la Palestina' il 23 settembre a Bologna, promossa dal movimento omonimo in collaborazione con Artist for Palestine e Bfs. Il programma è ancora in via di definizione, ma hanno già assicurato la partecipazione vari artisti, da Maria Pia de Vito a Carolina Bubbico, Ada Montellanico, Simona Severini, Stefania Tallini. Altri, come Paolo Fresu, saranno presenti in video. Dalle 18 in piazza Lucio Dalla si alterneranno performance, letture, testimonianze e momenti musicali "intrecciando linguaggi diversi per raccontare il dolore, la resistenza e la speranza del popolo palestinese. Attraverso musica, teatro, poesia e danza, l'evento creerà uno spazio di riflessione e condivisione, ricordando che l'arte può e deve essere un ponte tra i popoli, capace di unire le coscienze". "Non amo espormi con i video come hanno fatto in tanti. Non sono contrario, ma non sta nel mio modo di immaginare un contributo leggendo un testo inviato da altri. Però quando mi hanno chiesto di partecipare in presenza dal vivo su una piazza e suonare con altri per dieci minuti ho accettato subito. Non mi dispiace di poter contribuire col mio lavoro e con la mia passione facendo le mie due note con la tromba. Andremo a spese nostre, senza cachet, solo per esserci e stare a fianco a persone che la pensano come me" osserva il musicista, che nei giorni scorsi si è esibito al Festival Elba Isola Musicale d'Europa con il batterista Lorenzo Tucci e il contrabbassista Daniele Sorrentino e in questo periodo è impegnato in varie città d'Italia con il Trio Spiritual per promuovere il loro ultimo disco 'Welcome back'. Quanto alle polemiche sollevate nei giorni scorsi dalla possibile presenza degli attori Gal Gadot e Gerard Butler alla Mostra del Cinema di Venezia, il trombettista torinese pensa che non sia "giusto escludere gli artisti, come è avvenuto nello sport con gli atleti russi".
K.Hassan--SF-PST