-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
Duemila fan al raduno del club di Laura Pausini a Faenza
Domani a Solarolo l'inaugurazione del suo museo
Oltre duemila fan arrivati da più di venti paesi, dal Messico alla Gran Bretagna, dal Brasile alla Polonia, agli Stati Uniti, hanno partecipato oggi al PalaCattani di Faenza (Ravenna) al Pau Party 2025, il raduno riservato ai soci del Laura4u.com, gli iscritti al Laura Pausini Official Fanclub, l'unico fanclub ufficiale, fondato nel settembre 1995, che ha raggiunto il traguardo dei trent'anni di vita. L'artista romagnola è stata protagonista di uno show dal vivo con una scaletta inedita, fatta di grandi successi, come Vivimi, Invece no, Io canto, Benvenuto, solo per citarne alcune, e di anteprime. Laura Pausini ha voluto infatti che fossero proprio gli iscritti al fanclub ad ascoltare per primi un estratto del nuovo singolo, La mia storia tra le dita, in uscita il 12 settembre, in tutte le versioni che verranno pubblicate: italiano, spagnolo, portoghese e francese. Sul palco con lei la sua band e alcuni momenti a sorpresa, come l'incursione del gruppo delle Sincronette, le amiche di una vita protagoniste di un indimenticabile karaoke, e il suo personal trainer, che ha insegnato una coreografia a dieci fan in 30 minuti. Domani, domenica, è in programma a Solarolo, il suo paese d'origine nel ravennate dove ha vissuto dall'infanzia ai primi anni di carriera, l'inaugurazione del museo che vedrà Pausini tagliare il nastro davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub. Il Laura Pausini Museum aprirà poi al pubblico il 13 settembre: una vera e propria mostra permanente, un viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti di inestimabile valore, oltre a lati inediti della sua storia e della sua carriera.
P.Tamimi--SF-PST