
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
-
Secondo giorno di camera ardente per Armani, fila dalle 7
-
Pallavolo: bis Italia, 3-1 al Giappone in 2/o test pre-mondiale
-
Cnn, Trump verso incontro con Xi il mese prossimo
-
Sabalenka bis agli Us Open, battuta in finale Anisimova
-
Eurobasket: la Serbia favorita eliminata, Finlandia ai quarti
-
Tamberi ha deciso 'vado ai mondiali, ci vediamo a Tokyo'
-
Jarmusch, l'arte affronti il mondo con l'empatia
-
E' morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio
-
Leone d'oro a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand

La Filarmonica del Comunale di Modena in tournée in Giappone
Dal 10/9 diretta da Hirofumi Yoshida in occasione di Expo 2025
In occasione dell'Expo 2025 di Osaka, uno degli eventi internazionali più significativi in svolgimento dal 13 aprile al 13 ottobre, la Filarmonica del Teatro Comunale di Modena sarà in tournée in Giappone con tre concerti diretti da Hirofumi Yoshida, direttore musicale dell'orchestra. Con oltre 150 Paesi partecipanti e un'affluenza stimata di circa 28 milioni di visitatori, Expo 2025 è un evento di portata globale che ha come obiettivo quello di riunire nazioni, organizzazioni e imprese per condividere innovazioni, visioni sul futuro e soluzioni alle grandi sfide dell'umanità, oltre che vetrina per progetti educativi, culturali e modelli sociali innovativi. Una importante vetrina sul mondo, dunque, che vedrà la Filarmonica del Teatro Comunale e la Fondazione del teatro modenese fra gli ambasciatori della musica italiana. Il 10 settembre l'orchestra si esibirà nell'iconica Expo Hall di Osaka, una sede concepita come punto d'incontro tra visione architettonica e tecnologia all'avanguardia, per spostarsi l'11 all'Izumi Hall, uno dei più rinomati auditorium del Giappone, celebre per la sua acustica impeccabile, e chiudere la tournée il 12 settembre ad Amami Ōshima, isola dal fascino unico e incontaminato. Tutti e tre gli appuntamenti si svolgeranno nell'ambito dell'Italian Week, rassegna che celebra l'eccellenza e la creatività del Made in Italy, con un programma che è un Inno alla grande musica italiana, esplorando la brillantezza e la vitalità dei grandi compositori che le hanno reso omaggio. Si passerà dal lirismo solare della Sinfonia N. 4 Italiana di Felix Mendelssohn, alla travolgente energia delle sinfonie rossiniane (quelle dalla "Gazza Ladra" e dal "Guglielmo Tell"), dall'intensa drammaticità dell'Intermezzo dalla "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni alla solennità dei capolavori verdiani, come le sinfonie da "La forza del destino" e quella dal "Nabucco".
T.Ibrahim--SF-PST