-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
I ciclisti di Udine con i campanelli suoneranno una sinfonia
Il 7 settembre nel centro storico concerto itinerante in bici
(di Alberto Rochira) Un battito metallico, breve, che rimbalza sotto i portici e tra le ruote: prima un suono, poi un altro, finché la città si mette in ascolto. Domani, domenica 7 settembre, Udine accoglie la seconda edizione del "concerto per campanelli di bicicletta intonati", azione collettiva che invita cittadini e turisti a salire in sella e a comporre, pedalando, una partitura in movimento. L'iniziativa è ideata e organizzata da Continuo Aps/Spazioersetti nell'ambito di UdinEstate. I campanelli, accordati e assemblati a mano dal sound artist Antonio Della Marina, saranno consegnati ai partecipanti all'avvio della mattinata. Il percorso si snoderà nel cuore della città con soste in luoghi iconici o insoliti, dove brevi interventi d'arte faranno dialogare suoni, architetture e riverberi. La tappa finale culminerà in Piazza Libertà con l'esecuzione guidata di una "sinfonia di campanelli in movimento", pensata per coinvolgere famiglie e bambini senza perdere il gusto della scoperta. Il programma prevede accoglienza, distribuzione e installazione dei campanelli, istruzioni per l'uso e una semplicissima partitura aperta adatta a tutti. Lungo l'itinerario sono in calendario tre mini-concerti e momenti di ascolto del "paesaggio sonoro" cittadino: protagonisti il sassofonista Enrico Sartori, la vocalist Elsa Martin e il polistrumentista Giulio Venier, chiamati a misurarsi con acustiche e spazi diversi. Alla fine della giornata i campanelli resteranno in ricordo ai partecipanti. Il tragitto, studiato con Fiab Udine aBicitUdine, unirà strade e piste ciclo-pedonali; non sarà una pedalata guidata, ma un percorso a tappe con orari e punti di ritrovo indicati dagli organizzatori. L'evento mira a promuovere inclusione, mobilità dolce ed educazione all'ascolto, ricordando quanto il benessere acustico incida sul vivere quotidiano. La partecipazione è aperta a tutte e tutti, dai bambini agli adulti, anche con seggiolini o cargo bike. Gli organizzatori suggeriscono di presentarsi con bicicletta in efficienza e luci funzionanti; per i minori è raccomandato il casco. Lungo il tragitto volontari Fiab saranno dislocati a presidio degli snodi per favorire un'andatura lenta e il rispetto del Codice della strada. Chi non pedala potrà affiancare il gruppo a piedi nei punti di sosta e prendere parte ai momenti d'ascolto. "Residenti e commercianti - raccomandano i promotori - sono invitati ad "accordarsi" con un gesto sonoro discreto da soglie e finestre, perché l'intera città diventi parte della partitura".
Y.AlMasri--SF-PST