-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
'Tessere la pace', una bandiera di oltre 300 metri quadrati
"Impronte femminili", il 6 settembre sarà sventolata a Fano
Oltre 60 le "Tessitrici" coinvolte e centinaia le persone che hanno donato il proprio pezzo di stoffa di uno dei sette colori della bandiera della pace che andranno a comporre una enorme tessitura che ha superato i 300 metri quadrati, lunga oltre 33 metri, larga poco meno di 11 e dal peso di circa 95 kg. "Impronte Femminili", per l'8/a edizione di questo 2025, ha visto, a Pesaro-Urbino, una rassegna di cinque mesi, con 30 incontri pubblici e 12 punti di raccolta, con l'obiettivo di realizzare una grande bandiera della pace che sarà sventolata a Fano questo sabato. Tutto è collegato dal fil rouge di quest'anno ispirato dall'immagine del manifesto curata dall'illustratrice satirica Toti: "la Tessitrice di Pace" dove intrecci sani, accordi cromatici, azioni silenti e potenti, attraverso la saggezza del gesto, segnano la strada di un fare comunità. La grande tessitura è stata cucita lasciando alcune aperture, 60 asole che permetteranno l'azione delle persone che vorranno partecipare, per una performance corale che invita ad entrare nel tessuto per narrare insieme la nuova tessitura di pace, attraverso le sette azioni coreografiche accompagnate da piccoli gesti e movimenti in ambienti sonori e parole dedicate. Sabato 6 settembre al Pincio di Fano, dalle ore 17, inizieranno le procedure di stesura della Tessitura, l'azione performativa avrà inizio dalle 18 in poi e, a chiudere l'evento alle ore 19:00, saranno gli oltre 60 coristi provenienti da tutta Italia del 52/o Incontro Internazionale Polifonico "Città di Fano".
L.AbuTayeh--SF-PST
