
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale

Torna il Buxus Consort Festival, dedicato a Ezio Bosso
Dalle acque del Po al borgo di Gualtieri
La quinta edizione del Buxus Consort Festival prende avvio con un percorso di avvicinamento che - dopo le anteprime a Bologna, Reggio Emilia e Busseto - prosegue con quattro concerti in navigazione sul Po (5-7 settembre), fino all'approdo al Teatro Sociale di Gualtieri. Dall'11 al 14 settembre il festival entra nel vivo con otto concerti, numerosi ospiti tra interpreti e compositori e cinque diverse location, tra luoghi simbolo di Ezio Bosso - come il Teatro Sociale e Piazza Bentivoglio - e scenari naturalistici inediti. Il programma farà risuonare anche il Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio, recentemente restaurato e riaperto al pubblico. Dopo il successo delle prime quattro edizioni, Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia, ospita la quinta edizione del Buxus Consort Festival, una quattro-giorni di musica e festa dedicate a Ezio Bosso, diventate ormai appuntamento fisso ogni anno nei giorni intorno al 13 settembre, nell'anniversario della nascita del Maestro Bosso. Gualtieri tornerà ad essere attraversata dalla musica di Ezio Bosso, quella che ha scritto e quella che ha amato. Sarà ancora una volta una festa, da vivere e celebrare insieme. Questa quinta edizione è stata disegnata fin da subito in grande e le giornate di Gualtieri si configurano come fase centrale e cardinale di un progetto che quest'anno ha davvero respiro ampio. Con un percorso costellato da tre sensazionali anteprime - l'ultima delle quali in programma giovedì 4 settembre alle 21.00 al Teatro Verdi di Busseto - e da una serie di concerti in navigazione previsti dal 5 al 7 settembre lungo il fiume Po, da giovedì 11 a domenica 14 settembre Gualtieri si illumina con i grandi concerti della quinta edizione del Buxus Consort Festival. Anche quest'anno saranno ospiti del festival musicisti e formazioni di rilievo nazionale e internazionale tra cui Anna Tifu, considerata tra le migliori violiniste della sua generazione, Romeo Scaccia, il Quintetto di fiati dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Tonhalle Orchester di Zurigo, l'Ensemble Sentieri selvaggi con Carlo Boccadoro, il Quartetto d'archi di Torino, Mario Marzi e l'orchestra d'archi Buxus Consort Strings, nata in seno al festival per riunire i musicisti che negli anni hanno lavorato con il Maestro Bosso. Il programma di questa settimana prevede quattro concerti in navigazione con il Quartetto Ipazia, che eseguirà le musiche da Io non ho paura: la motonave Padus salperà venerdì 5 settembre alle ore 19.00 da Casalmaggiore, sabato 6 settembre alle ore 11.00 da Mezzani, domenica 7 settembre alle ore 11.00 da Boretto e alle ore 18.00 da Guastalla. Domenica 7 settembre alle 21.00 il percorso si concluderà con l'approdo al Teatro Sociale di Gualtieri. Da giovedì 11 settembre a domenica 14 settembre Gualtieri s'illumina con otto imperdibili concerti e numerosi ospiti tra interpreti e compositori. Saranno attraversate 5 differenti location del territorio, tra ambienti naturalistici inediti e luoghi del cuore del festival e di Ezio Bosso, su tutti il Teatro Sociale e Piazza Bentivoglio. Il festival farà vibrare anche il Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio, recentemente restaurato e riaperto al pubblico: uno spazio assolutamente unico, un altro tesoro da scoprire.
X.AbuJaber--SF-PST