-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
I Blue annunciano il nuovo album e pubblicano il primo singolo
Tour mondiale da novembre 2025 toccherà anche l'Italia
I Blue, ovvero Simon Webbe, Duncan James, Antony Costa e Lee Ryan annunciano il nuovissimo album di studio, Reflections, in arrivo il 9 gennaio 2026, anticipato dal primo singolo già fuori, One Last Time. I nuovi brani saranno presentati da un lungo tour mondiale che, a partire da novembre 2025 e per più di un anno, porterà l'amata boy band inglese in Asia e in Europa, compresi i già annunciati appuntamenti italiani il 13 e 14 novembre 2026 all'Unipol Forum di Assago (MI). Tra le più importanti pop band britanniche del XXI secolo, Blue vantano un catalogo ricco di iconiche mega hit, da All Rise e One Love, a brani in cima alle classifiche dei singoli come Too Close, If You Come Back e Sorry Seems To Be the Hardest Word (con Elton John), a cui si aggiungono 6 singoli nella Top10. I loro primi 3 album hanno raggiunto la posizione n.1 in classifica e, insieme al loro Best Of, hanno ottenuto ben 12 certificazioni di platino solo nel Regno Unito. Due volte vincitori del Brit Award (British Pop Act e British Breakthroug Act), hanno riscosso successo anche in tutta Europa, Australia, Giappone e Nuova Zelanda. Ora, Blue stanno cavalcando una nuova ondata di successo nell'era digitale con One Love e All Rise, che hanno superato i 100 milioni di streaming su Spotify, con una crescita esplosiva su Instagram, TikTok e YouTube. Con 3,75 milioni di ascoltatori mensili e miliardi di visualizzazioni, il loro legame con i fan, più forte e luminoso che mai, è destinato a crescere ancora con Reflections, come dimostra la perla pop One Last Time, un brano che cattura i mega ritornelli e la voce imponente dei loro più grandi successi, questa volta con l'esaltante impeto di un nuovo stile pop-rock incisivo. La combinazione di testi tristi e musica edificante riflette una verità universale: è naturale soffrire per la fine di qualcosa di speciale, ma col tempo si riacquista l'apprezzamento per ciò che si aveva una volta. Duncan racconta: "One Last Time è una canzone che ho scritto l'anno scorso, dopo la morte di un mio caro amico. Mi ha colpito profondamente e ho scritto questa canzone subito dopo, ma non volevo che suonasse come un brano triste, così abbiamo pensato a un sound diverso per i Blue, con un'atmosfera più rock ma in grado di conservare tutti i tratti di una classica canzone dei Blue". One Last Time è stata scritta da Duncan James e Paul Visser.
Z.Ramadan--SF-PST